La depressione stagionale o meglio il Disturbo affettivo stagionale, SAD, è una forma distinta di depressione che si innesca nei mesi invernali come conseguenza della ridotta quantità di luce solare. Come suggerisce il nome, il disturbo è stagionale. Con l'inizio della primavera la fase depressiva lascia il posto ad una fase maniacale lieve. La variazione di luce ambientale influenza specifiche cellule della retina e modifica i ritmi circadiani di sonno e veglia. In particolare la scarsità...
La depressione è un disordine mentale le cui cause non sono sempre facilmente ed immediatamente identificabili. Per molto tempo si è pensato erroneamente ad una debolezza caratteriale superabile con la sola forza di volontà. In realtà si tratta di una vera e propria malattia che come tale va trattata: sia da un punto di vista farmacologico, per calmierare i sintomi, sia da un punto di vista psicologico per comprendere e modificare i processi di pensiero distorti che la originano. Molto...
Quando una persona chiede aiuto allo psicologo psicoterapeuta spesso desidera sapere in anticipo quanto durerà il percorso, dal momento che questo significa riuscire a sapere quando ricomincerà a stare bene. Questa domanda nasce da un pensiero del tipo “tutto-o-nulla”, come se fosse possibile delimitare chiaramente un “prima” e un “dopo” nel processo di cambiamento e di costruzione di un equilibrio differente da quello che ha portato allo sviluppo della patologia. Il lavoro...