• Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/12/2024

Test di valutazione degli attacchi di panico

E' bene tuttavia tener presente che non possiede alcuna funzione diagnostica e non deve essere usato con questo scopo, in quanto non sostituisce in nessun modo un consulto professionale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Attacchi di Panico: la paura della paura

Gli attacchi di ansia meglio conosciuti come attacchi di panico, colpiscono circa il 3% della popolazione, anche se si stima che l'incidenza sia ancora maggiore poichè molte persone non cercando un aiuto professionale non si sottopongono ad alcuna diagnosi. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Fermare un attacco di panico in 3 minuti

Mentre la depressione è stata la malattia psichica che ha caratterizzato il secolo scorso in questo nuovo millennio il disagio è rappresentato soprattutto dagli attacchi d'ansia e in special modo da quelli di panico. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Strategie per attacchi di panico

Comunemente il modo in cui le persone istintivamente rispondono ai sintomi del panico anzichè migliorare la situazione la peggiorano. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.