• Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Leffetto della separazione sui figli

Scegliere di separarsi per i coniugi con figli è piuttosto difficile i genitori spesso non sanno come approcciarsi con i bambini per comunicare loro ciò che sta per accadere e sono impreparati ad aiutarli a gestire al meglio la transizione. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Separarsi o restare assieme? Cosè meglio per i figli?

Decidere se separarsi o rimanere in un matrimonio infelice è una scelta difficile che un genitore si trova a dover fare. Malgrado le iniziali buone di formare una famiglia felice capita che col tempo una coppia vada in crisi e che lunione diventi tesa e conflittuale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Gestire una separazione con figli

Quando i genitori decidono di separarsi o di divorziare i figli della coppia si trovano a dover affrontare molteplici fattori di stress. I bambini o gli adolescenti di famiglie separate vanno incontro a cambiamenti che riguardano lassetto familiare spesso le incognite sul futuro possono essere causa di timore ed ansia. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Affrontare la fine di un rapporto

Quando una relazione significativa o un matrimonio terminano non è mai facile, qualunque sia la ragione per la quale avviene la rottura al di la del fatto che la decisione di chiudere il rapporto sia nostra o del partner si fanno sempre i conti con sentimenti dolorosi e con dei cambiamenti di vita importanti. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.