• Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Tipi di depressione

Nel corso della nostra vita a chiunque può capitare di vivere un momento difficile, buio e triste... Non tutta la tristezza è uguale e, a volte, questo disagio che consideriamo normale può far parte di alcuni tipi di depressione. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

La depressione reattiva

La depressione reattiva è un disturbo emotivo che si verifica in risposta ad un evento esterno identificabile. È il tipo di depressione più comune e quello che solitamente colpisce il maggior numero di persone. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Il vuoto esistenziale

Sentirsi vuoti è uno dei peggiori sentimenti che una persona possa provare. Se avverti un vuoto interiore, se ultimamente nulla ti motiva e credi che la vita abbia perso significato, è probabile che stai attraversando un periodo di vuoto esistenziale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Cosa si nasconde dietro alla depressione?

Vi siete mai chiesti perché vi sentite giù, depressi e infelici? Quando siamo confusi o non capiamo il nostro stato d'animo ci possiamo sentire piuttosto spaventati di poter essere depressi. La depressione, spesso chiamato male oscuro, spaventa perchè non sempre sono chiare le cause scatenanti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Depressione: il ruolo della colpa e della vergogna

Si potrebbe affermare che per l'essere umano il senso di colpa abbia un ruolo istruttivo mentre la vergogna ne abbia uno distruttivo. Il primo ci segnala disagio quando facciamo qualcosa di male, soprattutto quando arreca danno a qualcuno. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Il circolo della depressione

I sintomi della depressione possono causare alcuni drastici cambiamenti nella vita di una persona, nelle sue routine quotidiane e nel suo comportamento. Spesso sono questi cambiamenti che peggiorano la depressione e impediscono alla persona depressa di migliorare. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

E' depressione o solo tristezza: che fare?

Spesso i clienti mi chiedono "A volte sento mancanza di energia o voglio solo stare da solo… sono depresso?". La depressione clinica è molto diversa dal sentisi occasionalmente depressi. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Interrompere lo schema della depressione

Essere depressi è molto più che sentirsi tristi, scoraggiati ed avere voglia di piangere. Spesso il termine depressione viene usato impropriamente quando ci troviamo di fronte ad eventi di vita stressanti o ci troviamo in situazioni delicate che ci fanno sentire giù di morale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

La depressione stagionale

La depressione stagionale o meglio il Disturbo affettivo stagionale, SAD, è una forma distinta di depressione che si innesca nei mesi invernali come conseguenza della ridotta quantità di luce solare. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.