• Dr. Maurizio Sgambati
  • 25/11/2024

Il cuore congelato: la paura di innamorarsi

Ci sono persone che nonostante sentano profondamente il bisogno di amare ed essere amate non riescono a lasciarsi andare ad una relazione affettiva o anche semplicemente amicale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Il legame traumatico: lo pseudo-amore

Ti sei mai chiesto perché un bambino desidera disperatamente amore e attenzione dal genitore violento? Perché ci sono persone che rimangono incastrate in relazione tossiche? Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/12/2024

La chimica dell'amore

L'amore modifica il nostro cervello e induce cambiamenti nel nostro sistema nervoso centrale, poiché attiva un processo biochimico che dà luogo a intense risposte fisiologiche e produce una grande sensazione di euforia. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

L'Amore liquido

Il concetto di amore liquido è stato introdotto dal sociologo Zygmunt Bauman per rappresentare la fragilità delle relazioni e dei legami affettivi nella società contemporanea. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

L'amore impossibile

L'amore impossibile è quel sentimento che accompagna quelle relazioni che non sono destinate ad iniziare o a maturare in un rapporto stabile nel tempo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

L'elastico emotivo

Le vecchie ferite del passato posso interferire con il buon funzionamento delle nostre relazioni attuali. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 25/11/2024

L' Amore di plastica

In una relazione si possono mettere in gioco differenti forme di legame: linfatuazione, lattrazione, laffetto, laffinità fisica eo psicologica, la dipendenza, lossessione, legoistico bisogno di affermazione su qualcuno. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.