Come affrontare i momenti difficili, soprattutto quando ti trovi di fronte all’ignoto? Quando la situazione che stai affrontando è al di fuori del tuo controllo? L’evoluzione è imprevedibile? Un evento improvviso, imprevedibile che lascia spiazzati, impreparati può causare incertezza, ansia e preoccupazione. Mantenere l’equilibrio emotivo, anche in queste circostanze è necessario. Le persone psicologicamente più fragili possono “scompensare” facilmente e trovarsi a sviluppare...
La psicoterapia è un percorso di crescita e cambiamento graduale all'interno di una relazione basata sulla reciproca fiducia tra te ed il tuo terapeuta. E' un tempo che ti prendi per riflettere, ascoltarti e avere cura di te stesso/a. E' un lavoro fatto assieme a te, più che su di te, affinché attraverso lo scambio, il confronto e il rispecchiamento tu possa imparare a gestire autonomamente i disagi e le difficoltà che incontri lungo la vita con le tue risorse. Lo psicoterapeuta non ti...
Il Counseling è un intervento di Supporto Psicologico che si attua all'interno di una "relazione d'aiuto" a fronte di situazioni che causano un disagio leggero ed in assenza di condizioni psicopatologiche. Si tratta di un percorso caratterizzato da un numero limitato di sedute e basato su ascolto, empatia, accoglienza, accettazione incondizionata. L'intervento professionale si focalizza sul "qui e ora" e punta al sostegno psicologico ed emotivo a breve termine. Lo scopo è aiutare il cliente...
Sono innumerevoli gli studi scientifici che comprovano l'efficacia dell'ipnosi nei disturbi correlati con ansia e stress. Senza stress non c’è vita. Con questo si intende che una certa dose di stress è essenziale alla vita stessa: ci deve essere una giusta tensione affinché l'organismo possa funzionare al meglio. Pensiamo per esempio al caso in cui uno studente deve affrontare un esame: in mancanza di un'adeguata attivazione psicologica, l'efficacia delle sue facoltà cognitive sarà...
Immaginate di trovarvi al centro di un cerchio piuttosto grande, suddiviso in tre anelli: uno esterno, uno intermedio e uno centrale. Questi anelli vengono irradiati da voi. Il più esterno è quello che chiamiamo Strato Protettivo. Il secondo anello rappresenta lo strato della nostra vulnerabilità ferita, o Sè Ferito. E’ un luogo interiore nel quale proviamo emozioni quali paura, vergogna, rabbia, colpa, tristezza.… E infine il centro, il Sè Autentico, dove risiede la nostra essenza,...
Proviamo dolore e sofferenza perché la nostra vita, il nostro pensiero e la nostra esperienza del corpo sono state gestite da una parte di noi che è profondamente ferita, insicura, sfiduciata e spaventata: "il Bambino emozionale". Siamo identificati con questa parte di noi, pensiamo che sia ciò che noi siamo. Continuiamo a ripetere vecchi schemi perché abbiamo di noi stessi un'immagine ferita e crediamo che questo sia ciò che siamo. Siamo identificati col "Bambino emozionale" ferito dentro...
La regolazione emotiva comporta il mantenimento di pensieri, comportamenti ed espressioni entro un intervallo socialmente accettabile. E' un processo complesso che comporta l'avvio, l'inibizione e la modulazione dello stato mentale e del proprio comportamento in risposta a uno stimolo esterno o interno. Il processo si svolge come segue: Un evento interno o esterno (pensare a qualcosa di triste o incontrare qualcuno che è arrabbiato) provoca un'esperienza soggettiva (emozione o sentimento). Poi...
La parola “trauma” deriva dalla parola greca trayma che significa “frattura” o “ferita” si riferisce ai danni alla psiche causati da eventi o esperienze di vita stressanti o traumatiche. Il trauma emotivo, noto anche come trauma psicologico, è alla base di molte diagnosi psicologiche tra cui il disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD). Il PTSD è una diagnosi che si basa direttamente su una storia di trauma sottostante. L'esperienza del trauma emotivo è soggettiva. Il modo in cui...
I tratti più evidenti che contraddistinguono una narcisista sono la grandiosità e la mancanza d’empatia verso gli altri. Un narcisista ritiene di essere una persona speciale e che il compito delle persone con sui si relaziona sia mostrargli adorazione. È una persona affascinante, abile nel corteggiamento ma che mostra un falso sé per celare le proprie insicurezze. Sul versante opposto troviamo la personalità ecoista. Si tratta di una persona che rifugge le luci della ribalta e preferisce...
L'agorafobia è un disturbo d'ansia che induce a sentirsi a disagio, terrorizzati, angosciati ed in panico all'idea di trovarsi fuori casa in spazi aperti, tra la folla o in luoghi chiusi. E’ un disturbo psicologico incredibilmente invalidante che porta ad uno stile di vita piuttosto limitato. L’agorafobico tende ad evitare le situazioni ansiogene sia per tenere basso il livello di tensione interna sia perché teme la vergogna e l’imbarazzo di star male in mezzo alla gente. Teme gli spazi...