Un percorso psicologico è utile se vuoi migliorare il tuo approccio alla vita, oltre le dinamiche inconsce che guidano il tuo agire, superare una situazione difficile, un disagio o un limite personale, far pace col passato per viver bene il presente e progettare un nuovo futuro.
Prevede una fase di CONSULENZA per raccogliere informazioni su di te e sul problema, accogliere la tua richiesta di aiuto, sondare la motivazione ad affrontare un percorso di crescita e cambiamento che richiede impegno, costanza e continuità. A questo livello è necessario valutare la "sintonia" tra noi. Il "feeling" tra cliente/terapeuta è un presupposto fondamentale in una relazione d'aiuto. E' la relazione che cura, in modo potente, a dispetto di qualsiasi tecnica o strategia. Durante questa prima fase ti suggerisco di ascoltare le tue sensazioni per decidere se hai scelto il professionista adatto a te, quello giusto non è solo una questione di competenza quanto di stile personale. La consulenza si conclude con una restituzione del quadro d'insieme (diagnosi + test) e, ove necessario, una proposta di intervento sull'aspetto problematico emerso.
Può emergere la necessità di un SOSTEGNO PSICOLOGICO a breve termine per aiutarti ad affrontare ad un problema circoscritto in assenza di sintomi o condizioni cliniche rilevanti. Ad esempio se vuoi chiarire un dubbio o ha difficolta a fare una scelta di vita. E' adatto a te se cerchi semplicemente uno spazio di ascolto neutrale dove poterti fermare e fare chiarezza, verbalizzare i tuoi sentimenti, esternare i pensieri che ti creano confusione, se vuoi fare scelte per il tuo benessere usando capacità, risorse e strategie che già possiedi. Ci focalizzeremo sul “qui e ora” per potenziare il tuo livello di benessere e prevenire il disagio psichico ma non faremo un lavoro di analisi sul passato e sulle dinamiche psichiche.
Può emergere la necessità di una PSICOTERAPIA se invece presenti un problema limitante e/o cronico che ti causa disagio o manifesti qualche sintomo (es. insonnia, ansia, panico, fobia, depressione o un comportamento disfunzionale). La psicoterapia non si limita a "curare il sintomo"; ciò rientra nel campo della medicina. Ti aiuta a "vedere" i processi che ti hanno portato a sviluppare quel problema, quali modalità inefficaci o disfunzionali adotti come conseguenza degli eventi emotivamente “pensanti” della tua vita e dei condizionamenti ricevuti. Le nuove consapevolezze (insight) possano aiutarti ad apportare dei cambiamenti e a raggiungere un maggior grado di libertà rispetto a quegli schemi mentali limitanti che stanno alla base dei tuoi atteggiamenti di vita. Più INFO!