Post con il tag: "(comunicazione efficace)"



TEST: sull'ASSERTIVITA' 
L’assertività si può definire come la capacità di una persona di riconoscere le proprie esigenze e di esprimerle all’interno delle relazioni familiari, affettive, amicali e lavorative mantenendo allo stesso tempo una positiva relazione con gli altri nel rispetto di ambo le parti. Dal punto di vista etimologico, il termine assertività deriva dal verbo latino “asserere” (asserire, nella traduzione italiana) e dall’inglese “assertiveness”. Si tratta di un comportamento che...

Continuamente ci capita di parlare e discutere con amici, colleghi, familiari ma, siamo capaci veramente di ascoltare quanto ci dicono? Il questionario è utile per valutare le propria capacità nell'ascolto attivo. E’ importante sottolineare che il questionario non ha risposte giuste o sbagliate. Lo scopo del questionario, pertanto, è solo un auto-monitoraggio delle proprie abitudini di ascolto, al fine di stabilire eventuali percorsi di miglioramento. Leggi le seguenti affermazioni...

Stili di personalità e modalità di comunicazione ed interazione sociale. Suggerimenti su come affrontare una conversazione fluida ed efficace.

Aspettative sul matrimonio, la convivenza e la vita di coppia. Il dialogo aperto per la gestione delle differenze e dei conflitti.

Comunicare sembra un operazione semplice ma molto spesso ciò che vogliamo dire viene mal interpretato nonostante le nostre migliori intenzioni. Le persone con cui avviamo una conversazione frequentemente colgono un messaggio diverso e questo comporta una serie di spiacevoli incomprensioni e conflitti con un conseguente senso di frustrazione. Per comunicare efficacemente possiamo tenere conto di alcuni accorgimenti che ci permettono di inviare messaggi più chiari ed efficaci e quindi di...

Per comunicazione efficace si intende la capacità di esprimere i propri bisogni e le proprie aspettative al partner in modo diretto e non accusatorio. Si tratta di dialogo franco sufficiente a mettere fine ad ogni ambiguità, illazione e teorie della mente che ci costruiamo in merito ai comportamenti dell’altro. All’inizio di un nuovo rapporto, esprimendo i nostri bisogni evitiamo di trovarci invischiati nella manovre di un’altra persona. Seppur affrontando il partner in modo aperto...

E’ molto importante saper dire “NO” al momento giusto. Non riuscire a negare qualcosa , quando desideriamo farlo, significa dare maggiore importanza ai bisogni delle altre persone, invece che ai nostri. Dire “No” quando è quello che si sente, diventa una forma di rispetto e di onestà oltre che verso noi stessi anche verso gli altri. Le fondamenta del saper dire “No” risiedono nella capacità di essere assertivi. Quando una persona “asserisce” qualcosa, la afferma con...