Il termine ansia raggruppa in se una serie di sindromi distinte tra loro seppur con manifestazioni simili. Tra le sindromi ansiose troviamo l’ansia blanda o generalizzata (liberamente fluttuante), gli attacchi di ansia, gli attacchi di panico associati a specifiche condizioni come l’agorafobia, il disturbo di panico che si presenta in situazioni diverse e tra loro scollegate, le fobie ovvero reazioni d’ansia acuta per specifici “oggetti” ed il disturbo depressivo ansioso. Tutte queste...
L'ansia può manifestarsi in molti modi diversi ed essere classificata in diversi tipi di disturbo in base alle circostanza ed i comportamenti che vengono messi in atto come conseguenza di essa. Chiunque abbia sofferto di uno disturbo d'ansia sa quando l’effetto sia debilitante ed impatti negativamente sulla propria vita. Se stai leggendo questo articolo è probabile che tu stesso abbia sperimentato una qualche forma di disturbo d’ansia e voglia saperne di più. Esistono diversi tipi di...
Il seguente test ha la funzione di aiutare il paziente a riconoscere l’eventuale tendenza agli Attacchi di Panico. E' bene tuttavia tener presente che non possiede alcuna funzione diagnostica e non deve essere usato con questo scopo, in quanto non sostituisce in nessun modo un consulto professionale. Durante un preciso periodo di intensa paura e/o forte disagio… 1. Ho sofferto di palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia: A) Mai B) Almeno una volta 2. La mia sudorazione era elevata: A) Mai B)...
Il nostro cervello è una struttura complessa responsabile di tutto ciò che facciamo, pensiamo e sentiamo. In questo articolo per comprende i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, le fobie e traumi emotivi è necessario che mi soffermi sul funzionamento di una particolare struttura encefalica, dalle dimissioni piccole e curiose: l’amigdala. Fa parte del sistema limbico ed è un agglomerato di nuclei nervosi che ha sede nella parte più interna di entrambi i lobi temporali del cervello....
Sono moltissime le persone che soffrono di ansia anche sotto forma di attacchi di panico o di una qualche fobia specifica come la paura di ammalarsi, delle situazioni sociali, di parlare in pubblico, degli spazi stretti (ascensore o aereo). Il disturbo d’ansia generalizzata, gli attacchi di panico e le fobie specifiche sono tutti disturbi che appartengono all’ampia famiglia delle paure irrazionali che rappresentano un problema reale per chi ne soffre. La preoccupazione di stare male o...
Il nervo vago (chiamato anche nervo pneumogastrico) è il decimo delle dodici paia di nervi cranici che partono dal tronco encefalico (composto da midollo allungato, ponte e mesencefalo). Il suo nome deriva dalla parola latina vagus, che significa letteralmente “vagabondo" per illustrare il percorso di questo nervo che si estende attraverso vari organi del corpo. Il nervo vago nasce nella scatola cranica, esattamente nel midollo spinale, passa lungo il collo per poi svilupparsi su due rami e...
L’attacco di panico è una forma di ansia esasperata e grave che inizia sempre in modo lieve e graduale per poi giungere ad un punto in cui diventa insopportabile ed “esplosiva”. Si può però imparare a cogliere i piccoli segnale di ansia sul nascere e contenerli così da evitare che si accumuli tensione similmente a quanto avviene all’interno di una pentola a pressione in cui ad in certo punto è necessario sfiatare l’energia accumulata. Questo è quello che accade all’organismo...
Quando hai un attacco di panico, sai cosa fare? O subisci semplicemente l'attacco aspettando che passi? Non sapere cosa fare aggiunge incertezza alla già spiacevole esperienza dell’attacco così spesso aumenta l’intensità e la durata dei sintomi dell'attacco di panico. Ci sono molte cose semplici ma efficacissime che si possono fare per contenere e gestire un attacco sino a farlo rientrare in tempi brevi o addirittura bloccarlo del tutto. In questo articolo voglio fornirti dei...
Ci sono diversi tipi di disturbi d'ansia tra cui il disturbo di panico, il disturbo d'ansia sociale, le fobie specifiche e il disturbo d'ansia generalizzato. L'ansia è una normale reazione umana che tutti sperimentiamo legata al sistema di difesa chiamato "attacco-fuga" che si attiva in caso di pericolo reale ma a volte a fronte della sola percezione immaginaria di un pericolo. L'ansia quindi più che un emozione è una commistione tra pensiero, paura e reazione fisiologica di attivazione atta...
La fobia sociale è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla paura del giudizio altrui; è una intensa e persistente paura di affrontare le situazioni in cui si è esposti alla presenza e al giudizio di altri. La maggior parte delle volte si tratta di un timore infondato che non ha alcun riscontro nelle situazioni di vita reale. La situazione viene percepita in modo distorto dalla paura poiché la persona ha imparato a considerare pericolosa quella situazione al tal punto che ogni volta che...