Post con il tag: "(violenza psicologica)"



I traumi e le ferite emotive, soprattutto se infantili, sono piuttosto complessi e difficili da elaborare. Frequentemente riaffiorano alla mente della persona che li ha subiti e per imparare a gestirli può essere necessario molto tempo. In questo articolo voglio spiegare il motivo per il quale può essere difficile superare un trauma emotivo. Innanzitutto ciò accade perché tendiamo a collegare strettamente la nostra ferita emotiva all'esperienza traumatica originale. Pensiamo al nostro...

Il termine "mobbing" deriva dal verbo inglese “to mob” ovvero “assalire, molestare” e si riferisce all’insieme di comportamenti aggressivi di natura psicofisica e verbale esercitati da una persona o un gruppo di persone nei confronti di altri soggetti sul luogo di lavoro. E’ stato introdotto per la prima volta nel 1984 dal Dr. Heinz Leymann in una relazione sulla "sicurezza e la salute sul posto di lavoro". Il termine viene usato per indicare la violenza psicologica, la pressione...

Gli essere umani in genere, al di la di alcune eccezioni, sentono il bisogno di vicinanza fisica ed emotiva ad un partner. In effetti la vita condivisa con qualcuno è molto più soddisfacente della solitudine seppur bisogna riconoscere che il rapporto con gli altri rappresenta una delle aree dell’attività umana più difficile e ricca di sfide. Le relazioni richiedo uno sforzo poiché l’incontro con l’altro implica che dobbiamo imparare cogliere e adattarci alle loro idiosincrasie,...