Post con il tag: "(relazione tossica)"



Per masochismo si intende la ricerca del piacere attraverso il dolore. E’ una forma di abuso verso se stessi. Esistono vari tipi di comportamenti masochisti non solo come pratica sessuale allo scopo di provare eccitazione e godimento (sadomasochismo) ma anche come mezzo per raggiungere la spiritualità e la “purezza d’anima” attraverso l’espiazione del dolore. Una delle forme meno conosciute è il masochismo emotivo. Il masochista emotivo è quella persona che si infila in...

Che cos'è una relazione sana? Persone diverse creano relazioni affettive in modi diversi. Ma affinché una relazione sia sana gli ingredienti chiave sono sempre gli stessi. Innanzitutto è essenziale che la comunicazione sia sana: una comunicazione aperta, onesta e sicura è una parte fondamentale di una relazione funzionale. Il primo passo per costruire una relazione è assicurarsi che entrambi comprendiate le esigenze e le aspettative reciproche: essere sulla stessa lunghezza d’onda è...

L'amore maturo è una delle esperienze più belle che si possa vivere. Tuttavia, spesso confondiamo l’amore vero con la passione, l’infatuazione o la dipendenza. In effetti, il confine tra amore e dipendenza emotiva è molto sottile, quindi è molto facile superarlo e cadere in una relazione malsana in cui una persona annulla la propria personalità per soddisfare i bisogni del partner con l’illusione che sia questa la modalità per tenerlo legato a se. Come riconoscere se si è un...

Il ciclo della dipendenza affettiva
Le relazioni d’amore alla cui base vi è un problema di dipendenza affettiva si svolgono secondo uno schema prevedibile in cui i ruoli giocati dai due partner sono interdipendenti. In questo articolo vedremo ruoli e comportamenti assunti dal dipendente affettivo e dal suo partner in quella che può essere definita una spirale sadomasochistica. La coppia di giocatori: Affinché un rapporto di dipendenza, sessuale o affettiva, possa nascere è necessaria la presenza di due partner disponibili...

La relazione con una persona narcisista è caratterizzata da instabilità e drastici mutamenti: il rapporto può passare rapidamente da positivo a negativo. Mentre la maggior parte delle persone si lega a qualcuno per amore il narcisista non sente la necessità di amare e di formare un legame di attaccamento. Le motivazioni per le quali un narcisista sta in un rapporto di coppia sono differenti dalle ragioni per cui comunemente per persone si impegnano in una relazione. Il narciso ha bisogno...

Gli essere umani in genere, al di la di alcune eccezioni, sentono il bisogno di vicinanza fisica ed emotiva ad un partner. In effetti la vita condivisa con qualcuno è molto più soddisfacente della solitudine seppur bisogna riconoscere che il rapporto con gli altri rappresenta una delle aree dell’attività umana più difficile e ricca di sfide. Le relazioni richiedo uno sforzo poiché l’incontro con l’altro implica che dobbiamo imparare cogliere e adattarci alle loro idiosincrasie,...