• Dr. Maurizio Sgambati
  • 20/09/2025

Effetti della psicoterapia sul cervello

La psicoterapia non solo modifica i processi mentali e comportamentali, ma agisce anche sul cervello a livello strutturale e funzionale. Favorisce la plasticità cerebrale, ottimizza il funzionamento delle aree legate al controllo emotivo e al pensiero, e promuove una maggiore regolazione emotiva. Le neuroscienze ci aiutano a comprendere come questi cambiamenti cerebrali possano contribuire al miglioramento dei disturbi psicologici e al benessere generale della persona. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 20/09/2025

Le 4 fasi della psicoterapia

Lo scopo della psicoterapia è quello di far sì che i pazienti godano di una vita più felice, sviluppando abilità cognitive, emotive e comportamentali sane. Il processo di psicoterapia talvolta può essere davvero lungo, ma quasi sempre produttivo e vantaggioso per il paziente. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 20/09/2025

La paura di andare dallo psicologo

La decisione di iniziare a eseguire un processo terapeutico può comportare vari dubbi. La paura, l'ambivalenza e la vergogna sono spesso presenti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Ho bisogno di uno psicologo? Quando chiedere aiuto?

Ad un certo punto della vita, attraversiamo determinate situazioni che ci fanno stare male. A volte la sofferenza, lansia o il sopraffazione sono così intensi da causare un profondo disagio e influenzare persino il nostro funzionamento quotidiano. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.