• Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

5 strategie per gestire l'ansia

Ci sono persone che nascono geneticamente predisposte a sviluppare un disturbo d'ansia ma anche un contesto familiare particolarmente apprensivo ed esperienze imprevedibili della vita sono elementi fortemente determinanti nello sviluppo di questo disagio psicologico. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

I piccoli segreti delle coppie felici

Una relazione affettiva, indipendentemente dall'età, dalla razza e dalla fascia di reddito dei partner ed al di la della durata del rapporto stesso, risulta soddisfacente non per effetto della fortuna ma come conseguenza di un duro ed impegnativo lavoro portato avanti da entrambi i membri. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

L'Ansia spiegata in modo semplice

Ci sono diversi tipi di disturbi d'ansia tra cui il disturbo di panico, il disturbo d'ansia sociale, le fobie specifiche e il disturbo d'ansia generalizzato. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Scegliere il partner giusto

La coppia, è il legame intimo per eccellenza è uno stato mutevole che comincia con la passione dell'innamoramento tra due persone, passa attraverso il conoscersi, lo scoprirsi, e culmina nella creazione di una unione profonda in grado di rinnovarsi nella scelta reciproca, più è più volte, nel corso di tutta la vita. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Ansia: emozione o pensiero?

Tutte le situazioni nelle quali ci sentiamo in ansia sono caratterizzate dalla presenza di emozioni sgradevoli quali paura, vergogna, tristezza. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Disturbo Ossessivo Compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è uno dei disturbi d'ansia più frequenti ed è generalmente caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni, anche se, in alcuni casi, si possono presentare ossessioni senza compulsioni e viceversa. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Gestire i pensieri ansiogeni

Quando una persona soffre di ansia, attacchi di panico, depressione o disturbo ossessivo compulsivo viene turbata da continui e ricorrenti pensieri angoscianti che possono essere modulati mediante tecniche di gestione del pensiero. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.