Gestire i pensieri ansiogeni
Quando una persona soffre di ansia, attacchi di panico, depressione o disturbo ossessivo compulsivo viene turbata da continui e ricorrenti pensieri angoscianti che possono essere modulati mediante tecniche di gestione del pensiero.
La persona può allenarsi per imparare a distrarsi delicatamente usando pensieri piacevoli per distogliere l'attenzione da pensieri funesti ed usare delle "tecniche di consapevolezza" e di "sostituzione del pensiero" per reindirizzare l'attenzione da pensieri negativi a quelli positivi. Ad esempio è possibile sviluppare un insieme di istruzioni che contrastino pensieri preoccupanti con delle auto-dichiarazioni rassicuranti; il pensiero
Dr. Maurizio Sgambati
Psicologo a Pordenone


