• Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Bisogni e crescita personale

Lo psicologo statunitense Abraham Maslow ha elaborato attorno agli anni '50 un modello motivazionale dello sviluppo umano basato su una "gerarchia di bisogni". Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Decidere con la testa o con il cuore?

Esiste un annoso dibattito sul processo attraverso il quale giungiamo a prendere delle decisioni: le prendiamo puntando sulla componente razionale o su quella emotiva?  Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

La determinazione al cambiamento

I ricercatori Carlo C. Di Clemente e J. O. Prochaska attraverso le loro osservazioni nell'ambito dei problemi di dipendenza (alcool, droga, fumo) hanno identificato le fasi che attraversano le persone prima di essere motivate al cambiamento delle loro abitudini. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Responsabilità Emotiva

La responsabilità emotiva consiste nel dare valore agli effetti che le nostre azioni e le nostre parole hanno sugli altri. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Stress: comprenderlo e gestirlo

Lo stress è una reazione che si manifesta quando un organismo percepisce uno squilibrio tra le sollecitazioni ricevute e le risorse a disposizione. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il lutto congelato

Il lutto non elaborato o patologico si verifica quando l'esperienza del lutto può essere così sconvolgente o traumatica al punto da non essere assimilata dalla persona che la subisce. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Fagofobia: la paura di deglutire

La fagofobia è un disturbo psicologico che può avere un profondo impatto sulla qualità della vita di chi ne soffre. Questo articolo fornisce una guida completa su cosa sia la fagofobia, i suoi sintomi, le cause e i trattamenti più efficaci, oltre a consigli utili per coloro che cercano aiuto per superare la paura di deglutire o soffocare. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.