• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

L’indecisione cronica (decidofobia)

Ci sono persone che si trovano davvero in difficoltà a fare delle scelte, a prendere delle decisioni. Questo blocco non si verifica soltanto di fronte a decisioni importanti ma anche in situazioni di poco conto come decidere dove andare a cena o tra quale film scegliere al cinema. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

⁠Ipocondria: quando la salute diventa un'ossessione

L'ipocondria è un disturbo d'ansia, una fobia, caratterizzata da paure irrazionali di essere malati o morenti, ossessioni su sintomi o imperfezioni corporee minori. Il dubbio e la preoccupazione circa il proprio stato di salute perdurano nonostante le numerose ed approfondite diagnosi mediche dall'esito negativo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Atelofobia: la trappola della perfezione

L'atelofobia è la paura relativa all'imperfezione o di non essere mai abbastanza. Le persone con questa paura cercano di raggiungere la perfezione in tutto: rispetto a se stesse, sia a livello fisico che prestazionale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Fobia Sociale: quando l'altro fa paura

La fobia sociale è un disturbo d'ansia caratterizzato dalla paura del giudizio altrui è una intensa e persistente paura di affrontare le situazioni in cui si è esposti alla presenza e al giudizio di altri. La maggior parte delle volte si tratta di un timore infondato che non ha alcun riscontro nelle situazioni di vita reale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Fobie: le paure irrazionali

Le fobie sono paure estreme, irrazionale e sproporzionate per qualcosa che non rappresenta una reale minaccia e con cui gli altri si confrontano senza particolari tormenti psicologici. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La famiglia disfunzionale

La famiglia è il sistema all'interno del quale ogni essere umano cresce pertanto ha un forte impatto sulla nostra strutturazione in quanto persona. Incide sul nostro modo di affrontare il mondo e sul nostro modo di intendere la vita, sempre. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.