Gestire un conflitto di coppia
Quando all'interno di una relazione di coppia litighiamo possono essere utili alcune regole di comportamento che ci possono aiutare a farlo in modo più costruttivo e adulto. Leggi >
Quando all'interno di una relazione di coppia litighiamo possono essere utili alcune regole di comportamento che ci possono aiutare a farlo in modo più costruttivo e adulto. Leggi >
A prescindere dalla cultura e dal contesto socio-economico di appartenenza negli essere umani si possono identificare a livello non verbale degli atteggiamenti seduttivi comuni vengono attuati con lo scopo di facilitare i legami di coppia. Leggi >
Alcune persone temono di impegnarsi in una relazione a lungo termine e giocano il ruolo di eterno single Peter Pan o perenne adolescente innamorato senza progetti. Leggi >
Prendere una decisione quando sono coinvolte due persone non è facile e può portare a conflitti e sentimenti spiacevoli. Leggi >
Le relazioni amorose nascono e seguono un percorso di sviluppo a tappe che vanno dalla simbiosi, all'individuazione sino al riavvicinamento similari a quelle del processo di "separazione-individuazione" che si osserva durante la formazione dell'identità del bambino. Leggi >
All'inizio di una nuova relazione sentimentale ogni persona porta con se la speranza di vedere realizzati i propri bisogni più profondi. Leggi >
I rapporti di coppia, ma più in generale le relazioni interpersonali, sono difficili da gestire poiché richiedono tempo, impegno e dedizione senza che vi sia alcuna garanzia che, a fronte di tanta fatica, funzionino in eterno. Leggi >
Nonostante i diversi studi condotti dagli psicologi sul comportamento umano ancora non sono del tutto chiare le regole che determinano l'attrazione tra due persone. Leggi >
Quando si inizia una relazione con un partner di età significativamente differente (più maturo o più giovane) inevitabilmente si suscitano nelle altre persone perplessità, curiosità e a volte dissenso. Leggi >