Mantenere solida una relazione nel tempo
Per anni gli psicologi hanno cercato di capire quale fossero le dinamiche di coppia ed i fattori che ne determinassero il successo o il fallimento. Leggi >
Per anni gli psicologi hanno cercato di capire quale fossero le dinamiche di coppia ed i fattori che ne determinassero il successo o il fallimento. Leggi >
Quando siamo sotto stress a causa di un pericolo, reale o immaginario, il corpo si attiva rispondendo automaticamente in molti modi diversi (sistema di difesa di attacco-fuga innato) emettendo segnali fisiologici che possono spaventarci poichè intensi ed improvvisi farci sentire temporaneamente insicuri. Leggi >
Perché alcuni rapporti durano tutta una vita mentre altri finiscono? Leggi >
Ci sono persone che nascono geneticamente predisposte a sviluppare un disturbo d'ansia ma anche un contesto familiare particolarmente apprensivo ed esperienze imprevedibili della vita sono elementi fortemente determinanti nello sviluppo di questo disagio psicologico. Leggi >
Una relazione affettiva, indipendentemente dall'età, dalla razza e dalla fascia di reddito dei partner ed al di la della durata del rapporto stesso, risulta soddisfacente non per effetto della fortuna ma come conseguenza di un duro ed impegnativo lavoro portato avanti da entrambi i membri. Leggi >
Ci sono diversi tipi di disturbi d'ansia tra cui il disturbo di panico, il disturbo d'ansia sociale, le fobie specifiche e il disturbo d'ansia generalizzato. Leggi >
La coppia, è il legame intimo per eccellenza è uno stato mutevole che comincia con la passione dell'innamoramento tra due persone, passa attraverso il conoscersi, lo scoprirsi, e culmina nella creazione di una unione profonda in grado di rinnovarsi nella scelta reciproca, più è più volte, nel corso di tutta la vita. Leggi >
Tutte le situazioni nelle quali ci sentiamo in ansia sono caratterizzate dalla presenza di emozioni sgradevoli quali paura, vergogna, tristezza. Leggi >
RIMEDI PER L'ANSIA E L'AGITAZIONE: Leggi >