Filofobia: la paura di amare
La filofobia è la paura anormale, ingiustificata e persistente di innamorarsi o dell attaccamento emotivo. Il nome deriva dallunione delle due parole greche philo che significa amore e fobia che significa paura. Leggi >
La filofobia è la paura anormale, ingiustificata e persistente di innamorarsi o dell attaccamento emotivo. Il nome deriva dallunione delle due parole greche philo che significa amore e fobia che significa paura. Leggi >
L'ansia e la fobia sono due disturbi differenti che spesso vengono scambiati tra loro poiché presentano alcune caratteristiche similari. Leggi >
All'inizio di una nuova relazione sentimentale ogni persona porta con se la speranza di vedere realizzati i propri bisogni più profondi. Leggi >
Lo psicologo Robert Sternberg ha sviluppato la "teoria triangolare dell'amore" per spiegare tutte le forme di amore possibili. Leggi >
Il 18% della popolazione adulta soffre di disturbi d'ansia ma questo disturbo colpisce anche uno bambino su otto. Leggi >
I rapporti di coppia, ma più in generale le relazioni interpersonali, sono difficili da gestire poiché richiedono tempo, impegno e dedizione senza che vi sia alcuna garanzia che, a fronte di tanta fatica, funzionino in eterno. Leggi >
In una relazione lamore rappresenta la base per linizio di un rapporto tra due persone ma è la fiducia a rappresentare il collante che le unisce. Leggi >
Molte persone che si rivolgono a me in cerca di aiuto lamentano di soffrire di ansia o di attacchi di panico. Leggi >
Nonostante i diversi studi condotti dagli psicologi sul comportamento umano ancora non sono del tutto chiare le regole che determinano l'attrazione tra due persone. Leggi >