TEST di auto-valutazione dell'ansia

Il test di autovalutazione dell'ansia di Zung si compone di 20 domande e di una scala di risposte a quattro punti:
- No, mai.
- Qualche volta.
- Spesso.
- Quasi sempre.
Per fare il test è necessario indicare, per ciascuna frase, in che misura questa descrive come ti sei sentito/a nel corso dell'ultima settimana. Per iniziare, prendi carte e penna; legge attentamente a ciascuna frase contenuta nel test e segna su un foglio a parte il punteggio relativo a ciascuna affermazione. È importante rispondere velocemente senza rifletterci troppo.
1. Sono più ansioso del solito: uno.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
2. Ho paura senza motivo
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
3. Mi agito facilmente, sono preso dal panico.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
4. Sento che va tutto bene e che non succederà niente di male.
No, mai = 4
Qualche volta = 3
Spesso = 3
Quasi sempre = 1
5. Mi sento a pezzi.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
6. Mi tremano le gambe e le braccia.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre= 4
7. Soffro di cefalea e di dolori al collo e alla schiena.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
8. Mi sento debole e mi stanco con facilità.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
9. Mi sento calmo e riesco a stare seduto, tranquillo.
No, mai = 4
Qualche volta = 3
Spesso = 2
Quasi sempre = 1
10. Sento il cuore battere forte.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
11. Soffro di capogiri.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
12. Mi sento svenire.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
13. Respiro con facilità.
No, mai = 4
Qualche volta = 3
Spesso = 2
Quasi sempre = 1
14. Avverto intorpidimento e formicolio alle dita.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
15. Soffro di mal di stomaco negativa digestione.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
16. Devo urinare spesso.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
17. Le mie mani sono calde e asciutte.
No, mai = 4
Qualche volta = 3
Spesso = 2
Quasi sempre= 1
18. Arrossisco facilmente.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
19. Mi addormento facilmente e dormo bene.
No, mai = 4
Qualche volta = 3
Spesso = 2
Quasi sempre = 1
20. Ho degli incubi notturni.
No, mai = 1
Qualche volta = 2
Spesso = 3
Quasi sempre = 4
Sei arrivato/a alla conclusione del test di autovalutazione dell'ansia. Ora somma i punti ottenuti per ciascuna affermazione e verifica il risultato relativo alla tua ansia come da tabella qui sotto riportata.
Nel sommare le risposte che hai dato a ciascuna delle 20 affermazioni, fai attenzione perché i punteggi cambiano di volta in volta.
Risultati:
Punteggio compreso tra 20e 31: livello d'ansia basso.
Punteggio compreso tra 32 e 43: livello d'ansia medio - basso.
Punteggio compreso tra 44 e 55: livello d'ansia medio.
Punteggio compreso tra 56 e 67: livello d'ansia medio - alto.
Punteggio compreso tra 68 e 80 livello d'ansia - alto.

Dr. Maurizio Sgambati
Psicologo a Pordenone