• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Paranoide

Chi soffre di paranoia è spesso una persona creativa, con una mente fantasiosa che crea scenari immaginari scambiati per reali. Il paranoico possiede una teoria della mente basata su congetture, preconcetti che hanno la consistenza di fatti realmente accaduti in cui però si evince una percezione distorta della realtà. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Auto-Frustrante

Il disturbo auto-frustrante di personalità è detto anche disturbo masochistico o autolesionista di personalità. Si riferisce ad un modello pervasivo di comportamento che impedisce alla persona di sperimentare rapporti e situazioni appaganti e nutrienti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

I meccanismi di difesa dell'inconscio

Le persone oltre a strutturare tratti di personalità specifici per adattarsi all'ambiente tendono a sviluppare anche strategie di gestione e fronteggiamento (o coping) dello stress e delle emozioni forti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Passivo-Aggressiva

Il passivo-aggressivo è una persona i cui comportamenti appaiono inzialmente rispettosi ed appropriati tuttavia esprime il proprio dissenso e oppone resistenza attraverso sottili comportamenti negativi e passivi. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Borderline

La caratteristica principale del disturbo borderline di personalità (DBP) è una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dellimmagine di sé e dellumore ed una marcata impulsività. Si tratta di persone così impulsive da arrivare, a fronte di una elevata emotività, a mettere in atto comportamenti distruttivi (comportamenti sessuali a rischio per la propria salute, autolesivi o tentativi di suicidio). Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

I cluster di personalità: tratti e disturbi

Il termine personalità deriva dalla parola latina persona che significa maschera, strumento utilizzato nellantichità classica dagli attori nel teatro, per far capire agli spettatori i comportamenti e gli atteggiamenti che intendevano evocare sul palco. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Carattere e Personalità

I termini temperamento, carattere e personalità sono entrati a far parte del linguaggio comune al punto tale che il loro reale significato, come costrutto psicologico, è andato perso o fortemente distorto. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

I Disturbi di Personalità

I tratti della personalità si definiscono disturbi della personalità quando, piuttosto che differenziarci e renderci unici, sono particolarmente estremi e creano delle difficoltà oggettive nelle relazioni umane. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.