• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

5 tratti di personalità (big five)

Nel corso della storia della psicologia sono state sviluppate diverse teorie per spiegare la personalità, ma il modello delle cinque dimensioni della personalità, meglio conosciuto come i Big Five, è quello più semplice ed interessante. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Istrionica

Si ritiene che circa il 10% della popolazione abbia un disturbo di personalità di qualche tipo. Tuttavia non esistono dati accurati per stabilire la percentuali di incidenza del disturbo istrionico di personalità (HPD) sul totale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Ecoista (l'opposto del narcisista)

I tratti più evidenti che contraddistinguono una narcisista sono la grandiosità e la mancanza dempatia verso gli altri. Un narcisista ritiene di essere una persona speciale e che il compito delle persone con sui si relaziona sia mostrargli adorazione. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Dipendente

Il disturbo dipendente dalla personalità (DPD) è un disturbo psicologico i cui criteri diagnostici sono elencati per la diagnosi nel DSMV, manuale di riferimento dei disturbi mentali. Colpisce una piccola percentuale delle persone. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Evitante

Molte persone lottano con la timidezza ma circa il 2% della popolazione soffre di una forma di timidezza così grave da provocare un'estrema inibizione sociale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

L'evitamento emozionale

Gli esseri umani sono nati per creare relazioni sociali che vanno dal legame di coppia, allappartenenza familiare, allintegrazione in un gruppo, come quello degli amici, sino al far parte di unampia comunità. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Tratti di personalità: che "tipo" sei?

La teoria della personalità tipo A è emersa per la prima volta negli anni '50 quando i cardiologi Meyer Friedman e Ray Rosenman hanno condotto uno studio longitudinale di otto anni e mezzo tra uomini di età compresa tra 35 e 59 anni. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Schizotipica

La persona con disturbo schizotipico di personalità è caratterizzata da una grande difficoltà e disagio a stabilire e mantenere rapporti stretti con le altre persone. I suoi ragionamenti sono condizionati da distorsioni cognitive o percettive ed eccentricità nel comportamento. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Personalità Schizoide

La persona con un disturbo Schizoide di Personalità manifesta un profondo distacco dalle relazioni sociali e una gamma ristretta di esperienze e di espressioni emotive nei contesti interpersonali. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.