• Dr. Maurizio Sgambati
  • 28/11/2024

Il primo impatto con lo psicologo

Stare male psicologicamente non significa essere matti, andare fuori di testa, ma implica presentare tutta una serie di malesseri, non sempre facilmente riconoscibili, che fanno soffrire più di una malattia fisica. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 25/11/2024

L' Amore di plastica

In una relazione si possono mettere in gioco differenti forme di legame: linfatuazione, lattrazione, laffetto, laffinità fisica eo psicologica, la dipendenza, lossessione, legoistico bisogno di affermazione su qualcuno. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

Le Spinte del Genitore interiore

Sei una di quelle persone che sente il bisogno di fare tutto in fretta? Corri qua e là, parli velocemente e mangi velocemente? O forse sei una persona che ha bisogno che tutto sia perfetto e che non si accontenta e vuole che le cose siano fatte bene? Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Il dialogo interiore

La maggior parte delle persone sviluppa un dialogo interno con se stessa che non è necessariamente indice di aspetti paranoici o deliranti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Diventare assertivi

E' molto importante saper dire "NO" al momento giusto. Non riuscire a negare qualcosa , quando desideriamo farlo, significa dare maggiore importanza ai bisogni delle altre persone, invece che ai nostri. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Superare l'indecisione

Ci sono dei momenti nella vita in cui i comportamenti di un persona possono risultare contraddittori ed imprevedibili ciò accade quando vi sono dei conflitti interiori irrisolti. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.