• Dr. Maurizio Sgambati
  • 05/11/2024

I professionisti della salute mentale

Lo Psicologo è la principale figura di riferimento per chi sente compromessa la propria serenità e salute psicologica o per chi vive un momento di difficoltà, che sente di non riuscire ad affrontare da solo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 06/11/2024

L'elastico emotivo

Le vecchie ferite del passato posso interferire con il buon funzionamento delle nostre relazioni attuali. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/12/2024

Il Bambino Emozionale

Proviamo dolore e sofferenza perché la nostra vita, il nostro pensiero e la nostra esperienza del corpo sono state gestite da una parte di noi che è profondamente ferita, insicura, sfiduciata e spaventata: "il Bambino emozionale". Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Fermare un attacco di panico in 3 minuti

Mentre la depressione è stata la malattia psichica che ha caratterizzato il secolo scorso in questo nuovo millennio il disagio è rappresentato soprattutto dagli attacchi d'ansia e in special modo da quelli di panico. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Le cause della scarsa stima di sè

Come ho già esposto nel mio precedente articolo dal titolo "Come migliorare l'autostima?", avere una scarsa opinione di se stessi incide in modo negativo nei vari ambiti della vita di una persona: il rendimento scolastico e sportivo, la realizzazione di obiettivi personali e lavorativi, la vita affettiva, relazionale e sociale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

La comunicazione efficace in coppia

Per comunicazione efficace si intende la capacità di esprimere i propri bisogni e le proprie aspettative al partner in modo diretto e non accusatorio. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/11/2024

Relazione: sana o insana?

Che cos'è una relazione sana?Persone diverse creano relazioni affettive in modi diversi. Ma affinché una relazione sia sana gli ingredienti chiave sono sempre gli stessi. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.