Gestire i pensieri negativi
È ormai noto che sopprimere o allontanare i pensieri non aiuta a stare meglio. Uno degli svantaggi legati ad avere una mente è quello che, talvolta, è difficile gestire i pensieri negativi che vi si affacciano. Leggi >
È ormai noto che sopprimere o allontanare i pensieri non aiuta a stare meglio. Uno degli svantaggi legati ad avere una mente è quello che, talvolta, è difficile gestire i pensieri negativi che vi si affacciano. Leggi >
Il sistema di convinzioni e aspettative dellindividuo ha un potere enorme, è una vera e propria "profezia auto-avverante" che riesce a trasformare la realtà. Questo fenomeno, anche chiamato "Effetto Rosenthal o Pigmalione, porta a modificare alcuni comportamenti propri e le reazioni altrui in modo tale che alcuni eventi che ci aspettiamo si avverano o, al contrario, non si verificano. Leggi >
Ti sei mai sentito così sopraffatto da una situazione a tal punto da non riuscire a ragionare in modo lucido e quindi a reagire impulsivamente? Ciò accade a causa di un fenomeno chiamato "sequestro emotivo o neurale" capace di indurre un black-out cognitivo. Leggi >
Nel campo della psicologia e delle neuroscienze, la teoria polivagale del Dr. Stephen Porges si distingue come un approccio rivoluzionario che ha trasformato la nostra comprensione di come funzionano le nostre emozioni e le risposte allo stress. Leggi >
Chiunque abbia sofferto di ansia o attacchi di panico ha senza dubbio sentito parlare della risposta lotta fuga. Una reazione istintiva associata ad una scarica di adrenalina che prepara il corpo a reagire per difendersi (attaccolotta) o a fuggire da uno scenario pericoloso. Leggi >
Il cervello umano è incredibilmente complesso. I neuroscienziati stanno ancora indagando nelle strutture profonde con tecnologie sofisticate per scoprire tutte le sue capacità e potenzialità poiché ci sono ancora molte cose che non sappiamo circa il suo funzionamento. Leggi >
Il nostro cervello è una struttura complessa responsabile di tutto ciò che facciamo, pensiamo e sentiamo. In questo articolo per comprende i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, le fobie e traumi emotivi è necessario che mi soffermi sul funzionamento di una particolare struttura encefalica, dalle dimissioni piccole e curiose: lamigdala. Leggi >
Nel precedente articolo il gaslighting (vedi articolo) è stato definito come quellinsieme di tattiche di manipolazione mentale utilizzata dalla Personalità Narcisistica per creare dubbi nella mente di una vittima allo scopo di ottenere vantaggi personali. Leggi >
Il Gaslighting è un sofisticata tattica di manipolazione mentale che alcuni tipi di persone usano per creare dubbi nella mente di altre. Il nome deriva dal titolo di uno spettacolo teatrale, oltre che da un film, del 1930 dal titolo appunto "Gas Light" nel quale un marito cerca di sbarazzarsi della propria moglie facendola impazzire attraverso sottili cambiamenti nell'ambiente in cui vivono. Leggi >