Strategie di difesa inconsce
Le persone oltre a strutturare tratti di personalità specifici per adattarsi all'ambiente tendono a sviluppare anche strategie di gestione e fronteggiamento (o coping) dello stress e delle emozioni forti. Leggi >
Le persone oltre a strutturare tratti di personalità specifici per adattarsi all'ambiente tendono a sviluppare anche strategie di gestione e fronteggiamento (o coping) dello stress e delle emozioni forti. Leggi >
Il passivo-aggressivo è una persona i cui comportamenti appaiono inzialmente rispettosi ed appropriati tuttavia esprime il proprio dissenso e oppone resistenza attraverso sottili comportamenti negativi e passivi. Leggi >
La caratteristica principale del disturbo borderline di personalità (DBP) è una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dellimmagine di sé e dellumore ed una marcata impulsività. Si tratta di persone così impulsive da arrivare, a fronte di una elevata emotività, a mettere in atto comportamenti distruttivi (comportamenti sessuali a rischio per la propria salute, autolesivi o tentativi di suicidio). Leggi >
Il termine personalità deriva dalla parola latina persona che significa maschera, strumento utilizzato nellantichità classica dagli attori nel teatro, per far capire agli spettatori i comportamenti e gli atteggiamenti che intendevano evocare sul palco. Leggi >
I termini temperamento, carattere e personalità sono entrati a far parte del linguaggio comune al punto tale che il loro reale significato, come costrutto psicologico, è andato perso o fortemente distorto. Leggi >
I tratti della personalità si definiscono disturbi della personalità quando, piuttosto che differenziarci e renderci unici, sono particolarmente estremi e creano delle difficoltà oggettive nelle relazioni umane. Leggi >
L'incapacità di tollerare l'incertezza è un atteggiamento che molte persone hanno nei confronti della vita e di ciò che riserva nel futuro. Quando si ha questo tipo di difficoltà di fronte all'imprevedibilità degli eventi il dubbio, l'insicurezza e lansia possono prendere il sopravvento. Leggi >
Come probabilmente saprai è impossibile non pensare. I pensieri scorrono nella nostra mente di continuo per tutto i giorno. Il compito del nostro cervello è quello di raccogliere attraverso gli organi di senso (vista, gusto, olfatto, udito, tatto) informazioni da elaborare. Leggi >
Ogni persona di fronte ad un problema di vita reagisce in un modo diverso sia dal punto di vista comportamentale sia emotivo. Ciò accade perché ciascuno ha un modo diverso di interpretare gli eventi alla luce dei propri schemi di pensiero e convinzioni inerenti le proprie abilità e risorse interne. Leggi >