• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La Relazione a Rinforzo intermittente

Le relazioni di coppia sono un complesso tessuto di interazioni emotive e comportamentali che richiedono cura e attenzione per rimanere in salute ed essere soddisfacenti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Interrompere lo schema della depressione

Essere depressi è molto più che sentirsi tristi, scoraggiati ed avere voglia di piangere. Spesso il termine depressione viene usato impropriamente quando ci troviamo di fronte ad eventi di vita stressanti o ci troviamo in situazioni delicate che ci fanno sentire giù di morale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La depressione stagionale

La depressione stagionale o meglio il Disturbo affettivo stagionale, SAD, è una forma distinta di depressione che si innesca nei mesi invernali come conseguenza della ridotta quantità di luce solare. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Depressione come ribellione silenziosa

Esistono diversi trattamenti per regolare le componenti beo-chimiche sottostanti alla depressione: psicofarmaci, fitofarmaci, terapie naturali, agopuntura, reiki, mindfulness. Ognuna di queste è un'alternativa che spesso aiuta a migliorare il tono dell'umore. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

⁠Depressione: quando il dolore ha qualcosa da dire

Ogni persona è diversa ed unica ma condivide con le altre il fatto di essere guidata da bisogni piuttosto simili e intrinseche capacità per poterli soddisfare. Ciò non significa che soddisfiamo sempre i nostri bisogni. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Depressione e pensiero creativo

Con questo articolo voglio spiegarti il processo per superare stati emotivi negativi in modo permanente. Per semplicità mi riferirò alla depressione ma quanto contenuto di seguito funziona anche per altre emozioni spiacevoli e croniche come rabbia, risentimento, tristezza, senso di colpa. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Depressione: il viaggio verso una nuova felicità

Le prime ricerche sul tema della felicità sono state condotte da Ippocrate, un medico dell'antica Grecia considerato il padre della medicina. Fu il primo a parlare di depressione in termini medico-psicologici attorno al 430 a.C. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Vivere accanto a un partner depresso: cosa fare e cosa evitare

Avere una relazione affettiva con un partner depresso (marito, moglie, fidanzato o convivente) può essere piuttosto frustrante significa avere a che fare con una persona che smette in modo graduale, a volte inaspettatamente, di alzarsi dal letto, mangiare, provare piacere. Inizia a provare sentimenti negativi e ad essere pervaso da uno stile di pensiero pessimistico.  Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.