• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il risentimento nella coppia

Il risentimento è un'emozione complessa comunemente non espressa direttamente nei confronti delle persone verso le quali la proviamo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Conflitti interiori e pace mentale: il cammino verso l’equilibrio

Per conflitto interiore si intende quell'esperienza in cui si hanno credenze psicologiche, desideri, impulsi o sentimenti opposti tra loro. In psicologia si utilizza il termine "dissonanza cognitiva"per fare riferimento a pensieri, credenze e atteggiamenti contrastanti e incoerenti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Tipi di depressione

Nel corso della nostra vita a chiunque può capitare di vivere un momento difficile, buio e triste... Non tutta la tristezza è uguale e, a volte, questo disagio che consideriamo normale può far parte di alcuni tipi di depressione. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La depressione reattiva

La depressione reattiva è un disturbo emotivo che si verifica in risposta ad un evento esterno identificabile. È il tipo di depressione più comune e quello che solitamente colpisce il maggior numero di persone. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il vuoto esistenziale

Sentirsi vuoti è uno dei peggiori sentimenti che una persona possa provare. Se avverti un vuoto interiore, se ultimamente nulla ti motiva e credi che la vita abbia perso significato, è probabile che stai attraversando un periodo di vuoto esistenziale. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Depressione: cosa si cela sotto la superficie

Vi siete mai chiesti perché vi sentite giù, depressi e infelici? Quando siamo confusi o non capiamo il nostro stato d'animo ci possiamo sentire piuttosto spaventati di poter essere depressi. La depressione, spesso chiamato male oscuro, spaventa perchè non sempre sono chiare le cause scatenanti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

⁠Depressione, colpa e vergogna: un legame nascosto

Si potrebbe affermare che per l'essere umano il senso di colpa abbia un ruolo istruttivo mentre la vergogna ne abbia uno distruttivo. Il primo ci segnala disagio quando facciamo qualcosa di male, soprattutto quando arreca danno a qualcuno. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il circolo della depressione

I sintomi della depressione possono causare alcuni drastici cambiamenti nella vita di una persona, nelle sue routine quotidiane e nel suo comportamento. Spesso sono questi cambiamenti che peggiorano la depressione e impediscono alla persona depressa di migliorare. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.