• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il bugiardo patologico

Un bugiardo patologico, noto anche come bugiardo compulsivo, è una persona che mente senza motivi particolari e senza fini specifici. Ciò che un bugiardo patologico fa è tessere una rete di bugie convincenti al fine di aumentare il proprio senso di sé e quindi di benessere. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Salvatore, Vittima e Carnefice

Tutti nella vita di relazione mettiamo in scena dei giochi psicologici, spesso inconsapevoli, all' scopo di ottenere una qualche forma di tornaconto. Un gioco psicologico è caratterizzato da dinamiche competitive molto frequenti fra due o più persone che si conclude col sperimentare un'emozione finale spiacevole. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Le relazioni disfunzionali

Gli essere umani in genere, al di la di alcune eccezioni, sentono il bisogno di vicinanza fisica ed emotiva ad un partner. In effetti la vita condivisa con qualcuno è molto più soddisfacente della solitudine seppur bisogna riconoscere che il rapporto con gli altri rappresenta una delle aree dell'attività umana più difficile e ricca di sfide. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Il Triangolo Drammatico

Il gioco è un tipo di relazione interpersonale "disturbata", che procura stati d'animo spiacevoli. Eric Berne, fondatore dell'Analisi Transazionale definisce così il gioco: ... Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Lutto: le 3 funzioni del dolore

La vita è fatta di perdite. Ogni volta che otteniamo qualcosa, dobbiamo sempre dare qualcosa in cambio, come il tempo per esempio. Ci sono delle perdite che ci alleviano, quelle ci lasciano indifferenti e quelle che vorremmo non dover affrontare mai. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il vuoto che resta: affrontare il lutto

Perdere qualcuno o qualcosa che amiamo che ci sta profondamente a cuore è molto doloroso. E' normale provare diversi tipi di emozioni come reazione ad una perdita significativa. Non esiste una modalità unica di esternare il dolore, un modo giusto o sbagliato di farlo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La regressione d'età in ipnosi

La regressione ipnotica è una tecnica terapeutica utilizzata in ipnosi per aiutare i pazienti a rivivere esperienze passate, spesso per scoprire e affrontare eventi che possono essere alla base di problemi emotivi o psicologici attuali. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Tecniche di Ipnosi in psicoterapia

In ipnosi clinica e psicoterapia, esistono diverse tecniche oltre all'affetto ponte che possono essere utilizzate per aiutare i pazienti a risolvere problemi emotivi, psicologici e comportamentali. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.