• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Amo un narcisista? I segnali da non ignorare

Il narcisista è una persona che manca di empatia ovvero della capacità di comprendere le emozioni altrui. E' stato infatti cresciuto sin dall'infanzia sentendosi unico, speciale e dunque ha imparato a focalizzare tutta l'attenzione suoi propri pensieri, bisogni, credenze, dolori e desideri. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Narcisista grandioso e quello vulnerabile: come riconoscerli?

Nel corso degli ultimi anni nell'ambito del disturbo di personalità narcisistico si sono evidenziati due diverse tipologie di narcisismo che differiscono per l'esperienza interna più che per il comportamento osservabile: il narcisista "grandioso", detto anche overt, e quello "vulnerabile ed ipervigile" detto covert. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Nella rete di un Narcisista

La relazione con una persona narcisista è caratterizzata da instabilità e drastici mutamenti: il rapporto può passare rapidamente da positivo a negativo. Mentre la maggior parte delle persone si lega a qualcuno per amore il narcisista non sente la necessità di amare e di formare un legame di attaccamento. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il ciclo della violenza: perché è così difficile andarsene?

La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse. Si calcola che in tutto il mondo 1 donna su 3 subisca abusi si tratta di miliardi di donne e ragazze. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la violenza di genere come violenza specifica contro le donne, utilizzata come strumento per mantenere la discriminazione, la disuguaglianza e i rapporti di potere tra uomini e donne Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Relazioni tossiche: chi rischia di più?

La manipolazione emotiva è una strategia psicologica negativa utilizzata dalle persone che non sono in grado di chiedere direttamente ciò che vogliono e di cui hanno bisogno. Identificare la manipolazione emotiva può essere difficile, ma ci sono alcuni segnali che potrebbero indicare sei sei soggetto a manipolazione e quali sono i tratti psicologici che attraggono i manipolatori.  Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Giochi di potere: le strategie manipolative nella coppia

Nella mente del nostro Bambino interiore, ovvero il bambino che siamo stati e che influenza inconsapevolmente il nostro modo di pensare, sentire ed agire da adulti, ci sono aspettative e bisogni rimasti insoddisfatti. Il mancato soddisfacimento di tali bisogni ha provocato in noi frustrazione e dolore. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Tecniche di manipolazione psicologica

La manipolazione psicologica o il "lavaggio del cervello" è l'intrigante argomento trattato in molti film e documentari di spionaggio. E' stata molto usata in tempo di guerra ma ancora oggi nelle organizzazioni terroristiche e nelle sette religiose Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Il manipolatore affettivo

Riconoscere una persona fisicamente violenta è facile ma non è altrettanto facile identificare una persona violenta sul piano psicologico. La manipolazione psicologica è una forma di violenza subdola che di solito è agita dalla persone con cui abbiamo uno stretto e confidenziale rapporto di fiducia Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.