• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Sistema nervoso e regolazione emotiva: la teoria poligale

Nel campo della psicologia e delle neuroscienze, la teoria polivagale del Dr. Stephen Porges si distingue come un approccio rivoluzionario che ha trasformato la nostra comprensione di come funzionano le nostre emozioni e le risposte allo stress. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Attacco e fuga: la risposta primitiva dell'ansia

Chiunque abbia sofferto di ansia o attacchi di panico ha senza dubbio sentito parlare della risposta lotta fuga. Una reazione istintiva associata ad una scarica di adrenalina che prepara il corpo a reagire per difendersi (attaccolotta) o a fuggire da uno scenario pericoloso. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Cervello ed emozioni

Il cervello umano è incredibilmente complesso. I neuroscienziati stanno ancora indagando nelle strutture profonde con tecnologie sofisticate per scoprire tutte le sue capacità e potenzialità poiché ci sono ancora molte cose che non sappiamo circa il suo funzionamento. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

L'amigdala: alla base dei disturbi emotivi (ansia e panico)

Il nostro cervello è una struttura complessa responsabile di tutto ciò che facciamo, pensiamo e sentiamo. In questo articolo per comprende i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, le fobie e traumi emotivi è necessario che mi soffermi sul funzionamento di una particolare struttura encefalica, dalle dimissioni piccole e curiose: lamigdala. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Le fasi della manipolazione psicologica

Nel precedente articolo il gaslighting (vedi articolo) è stato definito come quellinsieme di tattiche di manipolazione mentale utilizzata dalla Personalità Narcisistica per creare dubbi nella mente di una vittima allo scopo di ottenere vantaggi personali. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Gaslighting: la manipolazione mentale

Il Gaslighting è un sofisticata tattica di manipolazione mentale che alcuni tipi di persone usano per creare dubbi nella mente di altre. Il nome deriva dal titolo di uno spettacolo teatrale, oltre che da un film, del 1930 dal titolo appunto "Gas Light" nel quale un marito cerca di sbarazzarsi della propria moglie facendola impazzire attraverso sottili cambiamenti nell'ambiente in cui vivono. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

La triangolazione del narcisista

Da diverso tempo attraverso i miei articoli faccio informazione psicologica affinché ci siano sempre più persone in grado di "leggere" i comportamenti umani, discriminare atteggiamenti e sintomi sani da quelli disfunzionali. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Relazioni tossiche: il volto invisibile della manipolazione emotiva

Le relazioni sane si basano sulla fiducia, sul rispetto reciproco ed il senso di sicurezza ogni persona deve potersi sentire accettata ed amata incondizionatamente dal partner per ciò che è, così al sicuro da poter mostrare anche le proprie vulnerabilità ed i propri difetti. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Narcisista cerebrale e somatico

I narcisisti vengono da anni classificati in due categorie "over" e "cover" ma studi recenti hanno messo in evidenza che ci può essere un modo diverso di suddividerli: narcisista cerebrale e narcisista somatico. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.