• Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

I cluster di personalità: tratti e disturbi

Il termine personalità deriva dalla parola latina persona che significa maschera, strumento utilizzato nellantichità classica dagli attori nel teatro, per far capire agli spettatori i comportamenti e gli atteggiamenti che intendevano evocare sul palco. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Carattere e Personalità

I termini temperamento, carattere e personalità sono entrati a far parte del linguaggio comune al punto tale che il loro reale significato, come costrutto psicologico, è andato perso o fortemente distorto. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

I Disturbi di Personalità

I tratti della personalità si definiscono disturbi della personalità quando, piuttosto che differenziarci e renderci unici, sono particolarmente estremi e creano delle difficoltà oggettive nelle relazioni umane. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

L'incertezza del futuro

L'incapacità di tollerare l'incertezza è un atteggiamento che molte persone hanno nei confronti della vita e di ciò che riserva nel futuro. Quando si ha questo tipo di difficoltà di fronte all'imprevedibilità degli eventi il dubbio, l'insicurezza e lansia possono prendere il sopravvento. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Ridurre i pensieri ossessivi

Come probabilmente saprai è impossibile non pensare. I pensieri scorrono nella nostra mente di continuo per tutto i giorno. Il compito del nostro cervello è quello di raccogliere attraverso gli organi di senso (vista, gusto, olfatto, udito, tatto) informazioni da elaborare. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Gli stili di pensiero

Ogni persona di fronte ad un problema di vita reagisce in un modo diverso sia dal punto di vista comportamentale sia emotivo. Ciò accade perché ciascuno ha un modo diverso di interpretare gli eventi alla luce dei propri schemi di pensiero e convinzioni inerenti le proprie abilità e risorse interne. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Gestire i pensieri negativi

È ormai noto che sopprimere o allontanare i pensieri non aiuta a stare meglio. Uno degli svantaggi legati ad avere una mente è quello che, talvolta, è difficile gestire i pensieri negativi che vi si affacciano. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 21/09/2025

Aspettative e Convinzioni

Il sistema di convinzioni e aspettative dellindividuo ha un potere enorme, è una vera e propria "profezia auto-avverante" che riesce a trasformare la realtà. Questo fenomeno, anche chiamato "Effetto Rosenthal o Pigmalione, porta a modificare alcuni comportamenti propri e le reazioni altrui in modo tale che alcuni eventi che ci aspettiamo si avverano o, al contrario, non si verificano. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 07/11/2024

Amigdala: emotività e black-out mentale

Ti sei mai sentito così sopraffatto da una situazione a tal punto da non riuscire a ragionare in modo lucido e quindi a reagire impulsivamente? Ciò accade a causa di un fenomeno chiamato "sequestro emotivo o neurale" capace di indurre un black-out cognitivo. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.