Ansia, fobie e panico: distinguerli e comprenderli

Breve vademecum per distinguere in modo facile l'ansia dal panico:
Ansia: l’ansia è una reazione psicofisiologica che si attiva in presenza di un pensiero negativo o di una minaccia percepita, anche se non sempre cosciente. Non è un’emozione primaria, come la paura, ma una condizione mentale che nasce dall’anticipazione di un pericolo. Questo attiva uno stato di iper-tono, cioè un’elevata attivazione del sistema nervoso autonomo, con sintomi come tensione muscolare, battito cardiaco accelerato, sudorazione, difficoltà di concentrazione.
È un meccanismo antico e adattivo: serve a prepararci all’azione, in particolare alla reazione di

Dr. Maurizio Sgambati
Psicologo a Pordenone