La fine di un amore
Molte persone faticano a riconoscere ed ammettere a se e agli altri di trovarsi allinterno di una relazione insoddisfacente o agli sgoccioli. Leggi >
Molte persone faticano a riconoscere ed ammettere a se e agli altri di trovarsi allinterno di una relazione insoddisfacente o agli sgoccioli. Leggi >
Il bisogno di sicurezza a fronte dell'imprevedibilità degli eventi della vita spesso ci porta a fare pensieri anticipatori, immaginare tutti gli scenari negativi possibili in modo da essere preparati a reagire con prontezza ad eventuali pericoli. Leggi >
Quando si inizia una relazione con un partner di età significativamente differente (più maturo o più giovane) inevitabilmente si suscitano nelle altre persone perplessità, curiosità e a volte dissenso. Leggi >
Alcune persone ogni giorno si sentono disturbate e limitate a causa dei propri pensieri negativi. Leggi >
Il segreto per vivere in modo pieno e profondo è sentire, fare contatto con tutto ciò che ci fa provare emozioni e sentirci vitali. Leggi >
Questo articolo spiega le 9 fasi del lutto di una rottura di coppia e alcuni consigli per affrontare i nostri sentimenti e pensieri in questo processo. Leggi >
Il perfezionismo è caratterizzato dal desiderio di raggiungere alti standard prestazionali associato alla tendenza ad una eccessiva autocritica. Leggi >
Per anni gli psicologi hanno cercato di capire quale fossero le dinamiche di coppia ed i fattori che ne determinassero il successo o il fallimento. Leggi >
Quando siamo sotto stress a causa di un pericolo, reale o immaginario, il corpo si attiva rispondendo automaticamente in molti modi diversi (sistema di difesa di attacco-fuga innato) emettendo segnali fisiologici che possono spaventarci poichè intensi ed improvvisi farci sentire temporaneamente insicuri. Leggi >