I 3 stati mentali: come riconoscerli e utilizzarli
Possiamo identificare tre principali stati mentali: la mente razionale, emotiva e saggia. Ognuno di questi influenza il nostro comportamento. Leggi >
Possiamo identificare tre principali stati mentali: la mente razionale, emotiva e saggia. Ognuno di questi influenza il nostro comportamento. Leggi >
Quali sono gli errori che alcune donne rischiano di fare nelle relazioni con gli uomini? Alcuni suggerimenti per una relazione sana, reciproca ed equilibrata. Leggi >
Quali sono gli errori da conoscere, per evitare litigi nella coppia che, a lungo andare, possono deteriorare il rapporto? Leggi >
L'amore modifica il nostro cervello e induce cambiamenti nel nostro sistema nervoso centrale, poiché attiva un processo biochimico che dà luogo a intense risposte fisiologiche e produce una grande sensazione di euforia. Leggi >
Quando riconosciamo che una relazione affettiva è giunta al termine accettarlo non è facile di solito questa consapevolezza si fa strada gradualmente. Leggi >
Ad un certo punto della vita, attraversiamo determinate situazioni che ci fanno stare male. A volte la sofferenza, lansia o il sopraffazione sono così intensi da causare un profondo disagio e influenzare persino il nostro funzionamento quotidiano. Leggi >
Il concetto di amore liquido è stato introdotto dal sociologo Zygmunt Bauman per rappresentare la fragilità delle relazioni e dei legami affettivi nella società contemporanea. Leggi >
Il concetto di bambino interiore si riferisce ad una parte della nostra psiche che rappresenta la nostra essenza più pura e autentica. È la parte di noi stessi che immagazzina ricordi, emozioni ed esperienze della nostra infanzia. Leggi >
L'ansia è uno stato di disagio e preoccupazione, uno stato di allerta che sperimentiamo di fronte ad un evento negativo, reale o anticipato. Leggi >