La Doppia Coercizione Reciproca
La doppia coercizione reciproca è una forma di influenza sociale in cui le aspettative delle persone riguardo al comportamento degli altri sono influenzate dalle azioni di quelle stesse persone. Leggi >
La doppia coercizione reciproca è una forma di influenza sociale in cui le aspettative delle persone riguardo al comportamento degli altri sono influenzate dalle azioni di quelle stesse persone. Leggi >
La teoria dello specchio è una teoria psicologica secondo la quale il modo in cui vediamo noi stessi è influenzato dal modo in cui gli altri ci vedono e ci trattano. Leggi >
Qual è la caratteristica essenziale per avere successo? Ormai da tempo si sa che il successo non è dovuto all'intelligenza. Il QI (quoziente intellettivo), l'intelligenza sociale, il bell'aspetto o la forza fisica non sono dei buoni predittori del successo piuttosto lo è la grinta. Leggi >
Non tutte le donne sono alla ricerca dello stesso tipo di relazione e dello stesso tipo di partner alcune desiderano un rapporto occasionale mentre altre una relazione impegnata. Leggi >
Può succedere di sentirsi persi con il procedere degli anni e di non riconoscersi più nella vita che si conduce giorno dopo giorno. Accade che i doveri, gli impegni e la routine prendano il sopravvento ed un giorno ci si guardi allo specchio e non si abbia una chiara idea di se stessi. Leggi >
Erik Erikson (1902-1994) con la sua teoria dello sviluppo psicosociale ha dato un enorme contribuito alla psicologia del "ciclo di vita", quella branca della psicologia che considera lo sviluppo della persona come frutto della relazione tra individuo e società. Leggi >
Tutti affrontano durante la vita dei periodi di transizione, dei cambiamenti e delle sfide particolari. Alcuni periodi di crisi sono dovuti ad eventi esterni, talvolta del tutto imprevedibili, altre crisi sono di tipo interiore ed hanno a che fare con le fasi della vita e il processo di maturazione personale e di invecchiamento. Leggi >
Possiamo suddividere la vita in 4 fasi e in ciascuna di essere identificare dei compiti di sviluppo e dei possibili blocchi. Di seguito espongo in dettaglio i 4 momenti in cui la vita può essere suddivisa. Leggi >
La differenza tra il raggiungere un obiettivo o il mancarlo sta nel possedere un livello di motivazione tale da rimanere focalizzati sul proprio scopo malgrado i momenti difficili, i fallimenti e gli errori che si incontrano lungo il percorso. Leggi >