• Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Gestire la rabbia

Ognuno, prima o poi, si trova a dover gestire la propria rabbia, che è in sostanza un'emozione onesta tuttavia, se essa non trova sfogo esternamente, lo farà internamente sviluppando malattie o disturbi di varia natura. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Gestire la paura

Siamo talmente attaccati a quelle quotidiane abitudini che non riusciamo a separarcene neanche quando ci rendiamo conto che sono deleterie alla nostra vera felicità. Pensare anche al più piccolo cambiamento può farci andare in crisi. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 11/12/2024

Le 7 ferite del Bambino Interiore ... e come guarirle

L'infanzia è un momento di vulnerabilità, apprendimento e formazione delle basi emotive che portiamo con noi per tutta la vita. In questo periodo, le esperienze possono modellare non solo la nostra comprensione del mondo, ma anche il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Comprendere e guarire il dolore delle perdite

Il dolore è un'emozione che ogni essere umano incontrerà inevitabilmente ad un certo punto della sua vita. In questo articolo, esploreremo le complesse sfaccettature del dolore, le sue varie fasi e i forniti alcuni modi pratici per guarire e trovare la speranza nonostante il dolore. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Il trauma emotivo

La parola "trauma" deriva dalla parola greca trayma che significa "frattura" o "ferita" si riferisce ai danni alla psiche causati da eventi o esperienze di vita stressanti o traumatiche. Il trauma emotivo, noto anche come trauma psicologico, è alla base di molte  diagnosi psicologiche tra cui il disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD). Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

Trauma psicologico e Shock emotivo

La parola "trauma" è collegata ad eventi negativi altamente stressanti ci porta a pensare a situazioni di vita difficili in cui il nostro ruolo è quello di vittime passive di una situazione fuori dal nostro controllo. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

L'autolesionismo

Ogni persona affronta nella vita le proprie battaglie, problematiche, dolori e delusioni. Il dolore può essere fisico o emotivo come il rimpianto, il senso di colpa o la vergogna. Lungo l'intera vita possiamo provare una vasta gamma di emozioni spiacevoli del tutto normali di fronte ad un evento traumatico o luttuoso. Leggi >

  • Dr. Maurizio Sgambati
  • 08/11/2024

L'anima ferita dal trauma

Traumi e abusi assumono molte forme e colpiscono tutti in modo diverso. Due persone con background simili possono affrontare lo stress quotidiano cosi come traumi e ferite psicologiche  più profonde in modo del tutto differente tra loro. Leggi >



P.I. 01577670936
Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia col n. 787 dal 10-09-2005
Contatti
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.