Tipi di famiglie
La famiglia è un sistema caratterizzato da relazioni che possono svilupparsi emotivamente in modi diversi. Secondo lo Psichiatra Robert W. Beavers si possono identificare 5 livelli di competenza emotiva crescenti. Leggi >
La famiglia è un sistema caratterizzato da relazioni che possono svilupparsi emotivamente in modi diversi. Secondo lo Psichiatra Robert W. Beavers si possono identificare 5 livelli di competenza emotiva crescenti. Leggi >
Il concetto psicologico di 'triangolazione' nell'ambito della terapia familiare è stato introdotto da Murray Bowen nel 1955. La triangolazione spiega come le tensioni e i conflitti all'interno di un rapporto di coppia possano essere deviati, in modo disfunzionale, utilizzando per la mediazione un altro membro del sistema familiare. Leggi >
Innanzitutto dobbiamo concepire la vita di una persona come suddivisa in tre grandi fasi che costituiscono i tre terzi dell'esistenza di un individuo. Guardiamo in dettaglio una di queste fasi: Leggi >
La rabbia repressa, così come la repressione di qualsiasi altro sentimento, può essere molto dannosa per la salute mentale e fisica. Naturalmente, anche l'impulsività e gli attacchi di rabbia non sono salutari. Leggi >
Le persone quando si arrabbiano possono trarre conclusioni estreme e agire di conseguenza, il che può portare a forti discussioni o accessi conflitti. Tutti abbiamo comportamenti irrazionali a volte, e tutti ci arrabbiamo e attacchiamo quando siamo arrabbiati, o frustrati per qualcosa. Leggi >
La "finestra di tolleranza" rappresenta la gamma di intensità emotiva che ogni persona è in grado di sperimentare senza traboccare. Quando ci troviamo all'interno di questa "finestra" che possiamo immaginare come un margine con un tetto e un pavimento, gestiamo meglio le nostre emozioni e il nostro livello di eccitazione. Leggi >
Vivere senza paura non è possibile, la paura è necessaria, ma superare la paura che ci impedisce di andare avanti, quella che ci blocca, è uno dei modi migliori per crescere come persone e raggiungere una vita più piena. Sofocle affermava che "per coloro che hanno paura, tutto è rumore". Leggi >
La regolazione emotiva comporta il mantenimento di pensieri, comportamenti ed espressioni entro un intervallo socialmente accettabile. E' un processo complesso che comporta l'avvio, l'inibizione e la modulazione dello stato mentale e del proprio comportamento in risposta a uno stimolo esterno o interno. Leggi >
Martin Seligman è considerato il padre della psicologica positiva ha elaborato un modello della felicità composto da 5 elementi che messi assieme compongono l'acronimo "P.E.R.M.A." Leggi >