
Le domande contenute in questo test riguardano i tuoi sentimenti e pensieri durante l’ultimo mese. Per ogni domanda, ti viene chiesto di indicare una punteggio da 0 a 4 in base alla frequenza con cui ti sei sentito o hai pensato in un certo modo.
1. Nell’ultimo mese, con che frequenza ti sei sentito fuori di te poiché è avvenuto qualcosa di inaspettato?
0 = Mai, 1 = Quasi mai, 2 = A volte, 3 = Abbastanza spesso, 4 = Molto spesso.
2. Nell’ultimo mese, con che frequenza hai avuto la sensazione di non essere in grado di avere il controllo sulle cose importanti della tua vita?
0 = Mai, 1 = Quasi mai, 2 = A volte, 3 = Abbastanza spesso, 4 = Molto spesso.
3. Nell’ultimo mese, con che frequenza ti sei sentito nervoso o “stressato”?.
0 = Mai, 1 = Quasi mai, 2 = A volte, 3 = Abbastanza spesso, 4 = Molto spesso.
4. Nell’ultimo mese, con che frequenza ti sei sentito fiducioso sulla sua capacità di gestire i tuoi problemi personali?
4 = Mai, 3 = Quasi mai, 2 = A volte, 1 = Abbastanza spesso, 1 = Molto spesso.
5. Nell’ultimo mese, con che frequenza hai avuto la sensazione che le cose andassero come dicevi tu?
4 = Mai, 3 = Quasi mai, 2 = A volte, 1 = Abbastanza spesso, 1 = Molto spesso.
6. Nell’ultimo mese, con che frequenza hai avuto la sensazione di non riuscire a star dietro a tutte le cose che dovevi fare?
0 = Mai, 1 = Quasi mai, 2 = A volte, 3 = Abbastanza spesso, 4 = Molto spesso.
7. Nell’ultimo mese, con che frequenza hai avvertito di essere in grado di controllare ciò che ti irritava nella tua vita?
4 = Mai, 3 = Quasi mai, 2 = A volte, 1 = Abbastanza spesso, 1 = Molto spesso.
8. Nell’ultimo mese, con che frequenza hai sentito di padroneggiare la situazione?
4 = Mai, 3 = Quasi mai, 2 = A volte, 1 = Abbastanza spesso, 1 = Molto spesso.
9. Nell’ultimo mese, con che frequenza ti sei arrabbiato per cose che erano fuori dal tuo controllo?
0 = Mai, 1 = Quasi mai, 2 = A volte, 3 = Abbastanza spesso, 4 = Molto spesso.
10. Nell’ultimo mese, con che frequenza hai avuto la sensazione che le difficoltà si stavano accumulando a un punto tale per cui non potevi superarle?
0 = Mai, 1 = Quasi mai, 2 = A volte, 3 = Abbastanza spesso, 4 = Molto spesso.
CALCOLO DEI PUNTEGGI:
Somma i punteggi che hai assegnato a tutte le domane. Per le domande 4-5-7-8 nota che il punteggio è invertito!
RISULTATI:
Da 1 a10: Stress sotto la media. Buona gestione degli eventi stressanti e adattamento agli imprevisti.
Da 11 a 14: Stress nella media. Ben lontani dalla mancanza di eventi stressanti, ma imparando a ridurne gli effetti si può raggiungere un buon livello di benessere.
Da 15 a 18: stress medio-alto. E’ possibile che anche senza accorgersene, lo stress accumulato stia già influenzando su corpo, pensieri, emozioni e comportamento.
Da 19 in su: stress eccessivo con rischio somatizzazione e influenza negativa sulla salute psico-fisica.
Autore: Dott. Maurizio Sgambati - Psicologo Psicoterapeuta. © Riproduzione vietata.