
Il tapping è una tecnica di rilassamento che consiste nello stimolare specifici punti del corpo, gli stessi usati in agopuntura, tramite una leggera pressione con le dita allo scopo di lasciare andare l’ansia e le emozioni negative.
Il tapping, o Emotional Freedom Techniques (EFT) nasce agli inizi degli anni ’90 con Gary Craig ed è usata per ripristinare l’equilibrio energetico del corpo sollecitando punti attraversati dai meridiani (i canali di energia della medicina cinese).
Si deve a Jessica Ortner l’uso del Tapping non solo per eliminare ansie e paure ma anche per modificare il dialogo interno negativo, i pensieri e le convinzioni limitanti su noi stessi che ci bloccano o ci impediscono di fare qualcosa per paura.

Ogni volta si è in preda all’ ansia o alla paura attraverso il tapping e la digito-pressione si può inviare un messaggio calmante al cervello e ricalibrare quei pensieri che ci fanno stare male.
E in pratica come si fa? Ecco di seguito le istruzioni passo dopo passo per l’EFT. Sono 9 punti da picchiettare. E’ necessario ripetere la sequenza di tapping per 6 volte prima di ottenere uno stato di rilassamento totale. Nella prima sequenza si da voce ai sentimenti, alle paure o ansie e poi dal secondo giro si sostituiscono i pensieri negativi con affermazioni positive e incoraggianti ripetendo la sequenza 5 volte in tutto.
Ciascuno dei 9 punti va picchiettato per una ventina di secondi in sequenza sino a completare il giro per ripetere l’operazione una seconda volta.
SEQUENZA 1 X 2 VOLTE:
Ogni volta che si tocca un punto del corpo. Quindi pensa a una situazione che devi affrontare e ti rende nervoso e poi ripeti ad alta voce una frase similare a quella suggerita:
- Primo punto da picchiettare: è il lato esterno della mano. Con le dita picchietta il lato esterno esattamente sotto al mignolo. Non importa quale lato si scelga, mano destra o sinistra è indifferente. Ripeti: “Mi sento nervoso/ansioso/impaurito … e lo accetto. Sento le mie emozioni e mi do al mio corpo il permesso di rilassarmi.”
- Secondo punto da picchiettare è dove iniziano l’ attaccatura del sopracciglio. Nello specifico il punto sopra il naso in cui cominciano i peli Puoi scegliere indifferentemente il lato destro o il sinistro. Esprimi come ti senti, per esempio: “Percepisco l’ansia, ho paura, sono nervoso.”
- Il terzo punto da picchiettare è il lato dell’occhio, dove senti l’osso in prossimità della tempia. Picchietta e ripeti: “Voglio che questa cosa cambi”.
- Il quarto punto da picchiettare è più sotto vicino all’occhio, a lato dove senti l’osso dell’occhio. Picchietta e Ripeti: “Voglio di più dalla mia vita.”
- Il quinto punto da picchiettare lo trovi scendendo ancora un pò sotto al naso dove c’è quella piccola fossetta tra il naso e il labbro superiore. Picchietta e Ripeti: “Ho paura di non farcela”.
- Il sesto punto da picchiettare è sul mento, sotto al labbro inferiore. Picchietta e Ripeti: “Ho paura di fare sbagliare, di fare errori”.
- Il settimo punto da picchiettare è a livello delle clavicole. Qui utilizza entrambe le mani e picchietta sotto l’osso della clavicola. Picchietta e Ripeti: “Sto continuando a rimandare”.
- L’ottavo punto da picchiettare lo trovi spostandoti sul lato del corpo circa a circa un palmo sotto l’ascella. Picchietta e ripeti: “Nella zona confort mi sembra di essere al sicuro.”
- L’Ultimo punto da picchiettare è esattamente sopra la testa, dove c’è la corona. Picchietta e ripeti: “Quando ho a che fare con tutta questa ansia.”
SEQUENZA 2 X 4 VOLTE:
Dopo aver dato voce alle sensazioni ed ai sentimenti spiacevoli in questa seconda fase è tempo di cambiare le affermazioni. Quindi riprendi a picchiettando ogni singolo punto in sequenza partendo stavolta dal sopracciglio.
- Secondo punto da picchiettare è l’attaccatura del sopracciglio. Picchietta e ripeti: “Mi rendo conto di quanto sia stato difficile”.
- Terzo punto da picchiettare a lato dell’occhio. Picchietta e ripeti: “Riconosco queste paure.”
- Quarto punto da picchiettare sotto all’occhio. Ripeti: “Do al mio corpo il permesso di rilassarsi.”
- Quindi punto da picchiettare, sotto il naso. Ripeti: “Proprio qui, proprio adesso”.
- Sesto punto da picchiettare, sotto le labbra. Ripeti: “Sono al sicuro”.
- Settimo punto da picchiettare, sotto la clavicola. Ripeti: “Smetto di rimandare.”
- Ottavo punto da picchiettare, sotto l’ascella. Ripeti: “Posso fare errori per imparare”.
- Nono punto da picchiettare, sopra la testa. Ripeti: “Mi sento sicuro di sperimentare qualcosa di nuovo e sono pronto.”
Dopo aver ripetuto il ciclo per 4 volte, fai un paio di respiri profondi per concludere l’esercizio e continua a fare pratica con più sessioni la settimana.
Autore: Dott. Maurizio Sgambati - Psicologo Psicoterapeuta. © Riproduzione vietata.