Post con il tag: "(relazioni di coppia)"



Da bambini ci è stato insegnato a scusarsi e ci è stato detto che le scuse sono un segno di buona educazione. E’ probabile che in più di un'occasione, durante la nostra infanzia, ci siamo scusati senza essere pienamente consapevoli di ciò che avevamo fatto di male. Di conseguenza, il seme della colpa è cominciato a crescere dentro ognuno di noi. Tuttavia quando una persona adulta si scusa troppo spesso senza saperne il motivo o semplicemente perché qualcuno è irritato allora è...

Siamo abituati a pensare che siano solo le donne ad essere emotivamente dipendenti da qualcuno mentre si ritiene che gli uomini siano più autonomi e meno bisognosi dal punto vi vista affettivo. Il termine dipendenza affettiva in particolare è prevalentemente riferito alla donna in relazione al proprio partner. In realtà le donne sono semplicemente più espressive dal punto di vista emotivo avendo una maggior predisposizione all’introspezione e quindi a nominare e descrivere ciò che...

L’essere umano è nato biologicamente programmato per stabilire un legame di attaccamento significativo con una figura primaria chiamata caregiver (comunemente la madre). Questo legame è funzionale alla sopravvivenza poiché l’uomo, a differenza di altre specie animali, ha una struttura neurobiologica cosi complessa a svilupparsi che non nasce autonomo in tutte le sue funzioni. Necessità quindi dopo la nascita di cure ed accudimento affinché il suo sviluppo possa completarsi nei primi...

Quando all’interno di una relazione di coppia litighiamo possono essere utili alcune regole di comportamento che ci possono aiutare a farlo in modo più costruttivo e adulto. Eccole: Mantenere il controllo: per quanto brutale sia la battaglia e per quanta ragione possiamo avere non bisogna mai perdere il controllo. E' doveroso trattenerci dalla violenza fisica, dall’intimidazione o dalla coercizione oltre che ricordarci che anche le parole fanno male ed infliggono danni irreparabili. Tutti...