Post con il tag: "(psicoterapia pordenone)"



Sei una di quelle persone che sente il bisogno di fare tutto in fretta? Corri qua e là, parli velocemente e mangi velocemente? O forse sei una persona che ha bisogno che tutto sia perfetto e che non si accontenta e vuole che le cose siano fatte bene? In Analisi Transazionale chiamiamo questi aspetti della personalità "spinte". Si tratta di messaggi interiorizzati nello io-genitore, quella parte delle della personalità che contiene le regole ed i valori che ci guidano. Li abbiamo imparati...

Erik Erikson (1902-1994) con la sua teoria dello sviluppo psicosociale ha dato un enorme contribuito alla psicologia del “ciclo di vita”, quella branca della psicologia che considera lo sviluppo della persona come frutto della relazione tra individuo e società. Secondo Erikson, lo sviluppo umano è articolato 8 fasi in cui in ciascuna di esse è presente un conflitto, un dilemma da superare. Solo se l’individuo riesce a risolvere positivamente il conflitto tipico della fase evolutiva in...

Il disturbo dipendente dalla personalità (DPD) è un disturbo psicologico i cui criteri diagnostici sono elencati per la diagnosi nel DSMV, manuale di riferimento dei disturbi mentali. Colpisce una piccola percentuale delle persone. La dipendenza è una caratteristica necessaria per la sopravvivenza umana, specialmente durante l'infanzia. Aiuta le persone a formare legami emotivi e costruire relazioni. Tuttavia, quando la dipendenza è eccessiva ostacola la capacità di una persona di vivere...

Un vampiro psichico è colui che si nutre dell'energia degli altri; una persona negativa, che si autocommisera, i cui discorsi sono focalizzati prevalentemente su di se e sulle proprie sfortune. Passare del tempo con una persona che si lamenta sempre lascia piuttosto esausti. Sembra che nulla possa convincerla a cambiare le sue prospettive negative, a modificare la sua mentalità pessimistica. Il vampiro psichico o emotivo, ha perennemente bisogno dell’aiuto di qualcuno perché si trova...

I narcisisti vengono da anni classificati in due categorie "over" e "cover" ma studi recenti hanno messo in evidenza che ci può essere un modo diverso di suddividerli: narcisista cerebrale e narcisista somatico. I narcisisti cerebrali per impressionare le persone che li circondando usano la loro intelligenza mentre i narcisisti somatici usano il loro corpo ("soma" viene dal greco antico e significa "corpo"). Il NARCISISTA CEREBRALE usa la mente, l’intelletto, per dimostrare la propria...

Ti sei mai sentito così sopraffatto da una situazione a tal punto da non riuscire a ragionare in modo lucido e quindi a reagire impulsivamente? Ciò accade a causa di un fenomeno chiamato "Amygdala Hijack" , "sequestro emozionale” o neurale. E’ comune quando ci sentiamo in ansia, quando sperimentiamo un attacco di panico, in situazioni fobiche in cui vi è uno stimolo specifico che ci spaventa o quando accadono eventi terrificanti ed improvvisi. Il sequestro emozionale si verifica quando...

Si stima che circa una persona su 30 sperimenti un attacco di panico almeno una volta nella vita. L'attacco di panico ha molto a che fare con la paura. E’ una reazione automatica di allarme che si manifesta in risposta ad un pericolo reale o percepito, una sana forma di auto-difesa. Di fronte ad un pericolo è fondamentale che il nostro corpo si predisponga per reagire prontamente con una serie di cambiamenti corporei come l’accelerazione del battito del cuore, l'aumento del ritmo...

Spesso i clienti mi chiedono “A volte sento mancanza di energia o voglio solo stare da solo… sono depresso?”. La depressione clinica è molto diversa dal sentisi occasionalmente depressi. In questo articolo parlerò dei segnali e dei sintomi che contraddistinguono la depressione clinica dalla tristezza e di ciò che si può fare per affrontarla. LA DEPRESSIONE NON CLINICA, ovvero transitoria, è quella condizione per la quale alcuni giorni ci sentiamo tristi o desideriamo stare soli o...

Il nostro cervello è una struttura complessa responsabile di tutto ciò che facciamo, pensiamo e sentiamo. In questo articolo per comprende i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, le fobie e traumi emotivi è necessario che mi soffermi sul funzionamento di una particolare struttura encefalica, dalle dimissioni piccole e curiose: l’amigdala. Fa parte del sistema limbico ed è un agglomerato di nuclei nervosi che ha sede nella parte più interna di entrambi i lobi temporali del cervello....

Possiamo suddividere la vita in 4 fasi e in ciascuna di essere identificare dei compiti di sviluppo e dei possibili blocchi. Di seguito espongo in dettaglio i 4 momenti in cui la vita può essere suddivisa. Fase 1: MODELLAMENTO E INDIPENDENZA La sopravvivenza dei cuccioli dell’essere umano dipende dalle cure genitoriali. Un bambino non è in grado di camminare, nutrirsi ed esprimere i suoi bisogni. Ha necessità di essere aiutato a crescere e rendersi autonomo. Un bambino, attraverso ciò che...

Mostra altro