Post con il tag: "(psicologo sgambati)"



Sono innumerevoli gli studi scientifici che comprovano l'efficacia dell'ipnosi nei disturbi correlati con ansia e stress. Senza stress non c’è vita. Con questo si intende che una certa dose di stress è essenziale alla vita stessa: ci deve essere una giusta tensione affinché l'organismo possa funzionare al meglio. Pensiamo per esempio al caso in cui uno studente deve affrontare un esame: in mancanza di un'adeguata attivazione psicologica, l'efficacia delle sue facoltà cognitive sarà...

Nella mente del nostro Bambino interiore, ovvero il bambino che siamo stati e che influenza inconsapevolmente il nostro modo di pensare, sentire ed agire da adulti, ci sono aspettative e bisogni rimasti insoddisfatti. Il mancato soddisfacimento di tali bisogni ha provocato in noi frustrazione e dolore. Oggi, di fronte a nuove esperienze di deprivazione possiamo essere coscienti del dolore per non aver ottenuto ciò che ci aspettiamo oppure, come accade di solito, entrare quasi istantaneamente e...

Nelle relazioni attuali tendiamo a ripetere schemi comportamentali provenienti dall'infanzia; portiamo con noi potenti impronte di amore o della sua mancanza, che derivano dalle nostre precoci esperienze relazionali. Ci hanno particolarmente influenzato i modi in cui sono stati soddisfatti (oppure no) i nostri bisogni infantili di empatia, approvazione, riconoscimento, contatto fisico, cure e supporto. Nel presente, quando questi bisogni sono appagati da un nostro amico o partner, vediamo e...

L'agorafobia è un disturbo d'ansia che induce a sentirsi a disagio, terrorizzati, angosciati ed in panico all'idea di trovarsi fuori casa in spazi aperti, tra la folla o in luoghi chiusi. E’ un disturbo psicologico incredibilmente invalidante che porta ad uno stile di vita piuttosto limitato. L’agorafobico tende ad evitare le situazioni ansiogene sia per tenere basso il livello di tensione interna sia perché teme la vergogna e l’imbarazzo di star male in mezzo alla gente. Teme gli spazi...

Per masochismo si intende la ricerca del piacere attraverso il dolore. E’ una forma di abuso verso se stessi. Esistono vari tipi di comportamenti masochisti non solo come pratica sessuale allo scopo di provare eccitazione e godimento (sadomasochismo) ma anche come mezzo per raggiungere la spiritualità e la “purezza d’anima” attraverso l’espiazione del dolore. Una delle forme meno conosciute è il masochismo emotivo. Il masochista emotivo è quella persona che si infila in...

Si potrebbe affermare che per l'essere umano il senso di colpa abbia un ruolo istruttivo mentre la vergogna ne abbia uno distruttivo. Il primo ci segnala disagio quando facciamo qualcosa di male, soprattutto quando arreca danno a qualcuno. La colpa di ci insegna ad evitare di commettere nuovamente lo stesso errore, ci invita a fare ammenda quando agiamo in modo sconsiderato. Diversamente la vergogna è un po 'più insidiosa. Ci invita a stare male non tanto per ciò che facciamo ma per quello...

Qual è la caratteristica essenziale per avere successo? Ormai da tempo si sa che il successo non è dovuto all’intelligenza. Il QI (quoziente intellettivo), l’intelligenza sociale, il bell’aspetto o la forza fisica non sono dei buoni predittori del successo; piuttosto lo è la grinta. Secondo la psicologa americana Angela Duckworth è la grinta il fattore determinante per realizzare un obiettivo; essa è rappresentata dall’unione tra passione e perseveranza. E' un impegno a lungo...

Sei una di quelle persone che sente il bisogno di fare tutto in fretta? Corri qua e là, parli velocemente e mangi velocemente? O forse sei una persona che ha bisogno che tutto sia perfetto e che non si accontenta e vuole che le cose siano fatte bene? In Analisi Transazionale chiamiamo questi aspetti della personalità "spinte". Si tratta di messaggi interiorizzati nello io-genitore, quella parte delle della personalità che contiene le regole ed i valori che ci guidano. Li abbiamo imparati...

Ogni genitore cerca di crescere i propri figli facendo del proprio meglio tuttavia trasmette, anche indirettamente ed involontariamente, le sue paure ed insicurezze. Invia dei divieti allo scopo di proteggere i figli tenendo conto della sua storia e dei traumi, anche piccoli, subiti. L' Analisi Transazionale, una teoria della personalità ed un modello di psicoterapia, ha identificato dodici comandi negativi, chiamati ingiunzioni, che un genitore invia ad un figlio. Questi messaggi “NON”...

Ti sei mai chiesto perché un bambino desidera disperatamente amore e attenzione dal genitore violento? Perché ci sono persone che rimangono incastrate in relazione tossiche? Il legame traumatico è una sorta di stile di attaccamento appreso che si verifica quando la figura di riferimento di un bambino elargisce abuso e amore in modalità intermittente ed al posto di amore e cura. L’attaccamento primario positivo con il caregiver, in genere la mamma ed il papà, è fondamentale affinché da...

Mostra altro