Post con il tag: "(psicologica)"



Da diverso tempo attraverso i miei articoli faccio informazione psicologica affinché ci siano sempre più persone in grado di “leggere” i comportamenti umani, discriminare atteggiamenti e sintomi sani da quelli disfunzionali. Molti sono gli articoli che ho dedicato al narcisismo; un disturbo sempre più diffuso e che suscita molto interesse. Ho studiato molto sui tratti e sulle caratteristiche del disturbo narcisistico di personalità e sul tema scritto diversi articoli. Ho scoperto che in...

L' ipocondria è una vera e propria tendenza ad avvertire sintomi psicosomatici e a immaginarsi ammalati. Con questo test puoi l’intensità dell’ansia relativa al contrarre una malattia o la paura di essere malato. Accanto a ciascuna domanda trovi il punteggio da aggiungere a seconda che la tua risposta sia un SI, un NO o un SI&NO. Alcune domande prevedono che al SI si assegni un punto e al NO zero punti mentre per altre è l'inverso, ovvero al SI si assegnano zero punti e al NO si...
La parola "trauma" è collegata ad eventi negativi altamente stressanti; ci porta a pensare a situazioni di vita difficili in cui il nostro ruolo è quello di vittime passive di una situazione fuori dal nostro controllo. In verità, qualsiasi trauma psicologico è sempre il risultato non solo delle situazioni che viviamo, nostro malgrado, ma anche del nostro personale modo di interpretarle, ovvero del significato che gli attribuiamo. Siamo tutti esposti, in diversa misura, a situazioni...

Riconoscere una persona fisicamente violenta è facile ma non è altrettanto facile identificare una persona violenta sul piano psicologico. La manipolazione psicologica è una forma di violenza subdola che di solito è agita dalla persone con cui abbiamo uno stretto e confidenziale rapporto di fiducia. E’ sovente esercitata da un partner, un familiare, un amico. Dato il tipo di rapporto è difficile pensare che qualcuno a cui vogliamo bene possa danneggiarci a nostra insaputa. Per tale...

Scegliere di separarsi per i coniugi con figli è piuttosto difficile; i genitori spesso non sanno come approcciarsi con i bambini per comunicare loro ciò che sta per accadere e sono impreparati ad aiutarli a gestire al meglio la transizione. Può succedere dunque che i minori mostrino qualche difficoltà ad accettare il nuovo assetto familiare e ad adattarsi ai cambiamenti delle routine quotidiane che ne conseguono. Separazione e Divorzio comportano sempre il collasso di progetti comuni; ogni...