Post con il tag: "(psicologi pordenone)"



Qual è la caratteristica essenziale per avere successo? Ormai da tempo si sa che il successo non è dovuto all’intelligenza. Il QI (quoziente intellettivo), l’intelligenza sociale, il bell’aspetto o la forza fisica non sono dei buoni predittori del successo; piuttosto lo è la grinta. Secondo la psicologa americana Angela Duckworth è la grinta il fattore determinante per realizzare un obiettivo; essa è rappresentata dall’unione tra passione e perseveranza. E' un impegno a lungo...

Può succedere di sentirsi persi con il procedere degli anni e di non riconoscersi più nella vita che si conduce giorno dopo giorno. Accade che i doveri, gli impegni e la routine prendano il sopravvento ed un giorno ci si guardi allo specchio e non si abbia una chiara idea di se stessi. L'immagine riflessa non corrisponde più a chi si era in passato e si faccia fatica a ritrovarsi in quegli occhi che ci guardano. Da ragazzi avevamo sogni ed obiettivi da realizzare ma poi si sono fatti dei...

I narcisisti vengono da anni classificati in due categorie "over" e "cover" ma studi recenti hanno messo in evidenza che ci può essere un modo diverso di suddividerli: narcisista cerebrale e narcisista somatico. I narcisisti cerebrali per impressionare le persone che li circondando usano la loro intelligenza mentre i narcisisti somatici usano il loro corpo ("soma" viene dal greco antico e significa "corpo"). Il NARCISISTA CEREBRALE usa la mente, l’intelletto, per dimostrare la propria...

Quando ci guardiamo allo specchio ciò che osserviamo può suscitare pensieri e sentimenti capaci di influenzare in modo in cui ci relazioniamo a noi stessi ed agli altri. Per sindrome dello specchio s’intende l’abitudine a osservare ed analizzare il proprio corpo in modo ripetitivo, tal volta maniacale, ponendo particolare attenzione su alcuni dettagli o “difetti”. Questa sindrome si configura come una vera e propria ossessione per le forme del corpo. L’osservazione continua e...

Il concetto di “amore liquido” è stato introdotto dal sociologo Zygmunt Bauman per rappresentare la fragilità delle relazioni e dei legami affettivi nella società contemporanea. Le relazioni attuali sono diventate più fugaci e superficiali soprattutto con l’avvento di app. di messaggistica e per il dating. Il fenomeno dell’amore liquido non riguarda solo superficialità delle relazioni sentimentali ma riguarda anche il tipo di relazione che abbiamo con noi stessi. Siamo evoluti, o...

Stili di personalità e modalità di comunicazione ed interazione sociale. Suggerimenti su come affrontare una conversazione fluida ed efficace.

Suggerimenti per elaborare la fine di un amore non corrisposto e che crea dipendenza affettiva.

Il disturbo ossessivo compulsivo: pensieri intrusivi e rituali.

La personalità evitante ed il distacco emotivo.

In una relazione è normale attraversare delle fasi caratterizzate da forte attrazione erotica e perdita dell’interesse per il sesso. Il desiderio sessuale tende a diminuire e fluire nel tempo. In una coppia i due partner possono avere diverse pulsioni sessuali nelle diverse fasi e può capitare col tempi che siano asincroni nel interesse all’erotismo. Va specificato che per la perdita di interesse potrebbe anche essere correlata a problemi specifici nella relazione, a pressioni esterne...

Mostra altro