Post con il tag: "(ipnosi ansia pordenone)"



Il termine ansia raggruppa in se una serie di sindromi distinte tra loro seppur con manifestazioni simili. Tra le sindromi ansiose troviamo l’ansia blanda o generalizzata (liberamente fluttuante), gli attacchi di ansia, gli attacchi di panico associati a specifiche condizioni come l’agorafobia, il disturbo di panico che si presenta in situazioni diverse e tra loro scollegate, le fobie ovvero reazioni d’ansia acuta per specifici “oggetti” ed il disturbo depressivo ansioso. Tutte queste...

Il bisogno di sicurezza a fronte dell’imprevedibilità degli eventi della vita spesso ci porta a fare pensieri anticipatori, immaginare tutti gli scenari negativi possibili in modo da essere preparati a reagire con prontezza ad eventuali pericoli. Questo stato di “pre-allarme” in realtà è il vero e proprio problema; il nostro tentativo di sfuggire il dolore paradossalmente lo provoca. L’ansia ci impedisce di godere dell’attimo presente e ci fa vivere in un permanente stato di...

Quando siamo sotto stress a causa di un pericolo, reale o immaginario, il corpo si attiva rispondendo automaticamente in molti modi diversi (sistema di difesa di attacco-fuga innato) emettendo segnali fisiologici che possono spaventarci poichè intensi ed improvvisi farci sentire temporaneamente insicuri. Lo Psichiatra Hildegard E. Peplau ha individuato e descritto 4 livelli diversi d’ansia di intensità crescente: ansia lieve, moderata, grave e panico. Ciascun livello d’ansia può essere...

Ci sono persone che nascono geneticamente predisposte a sviluppare un disturbo d' ansia ma anche un contesto familiare particolarmente apprensivo ed esperienze imprevedibili della vita sono elementi fortemente determinanti nello sviluppo di questo disagio psicologico. Così accade che una persona possa essere portata più facilmente rispetto ad altre a fare pensieri ansiogeni, a rimuginare su situazioni di vita, a generare dubbi su dubbi sino a sentisi fortemente spaventata e bloccata. Quando...