Nella mente del nostro Bambino interiore, ovvero il bambino che siamo stati e che influenza inconsapevolmente il nostro modo di pensare, sentire ed agire da adulti, ci sono aspettative e bisogni rimasti insoddisfatti. Il mancato soddisfacimento di tali bisogni ha provocato in noi frustrazione e dolore. Oggi, di fronte a nuove esperienze di deprivazione possiamo essere coscienti del dolore per non aver ottenuto ciò che ci aspettiamo oppure, come accade di solito, entrare quasi istantaneamente e...
Un vampiro psichico è colui che si nutre dell'energia degli altri; una persona negativa, che si autocommisera, i cui discorsi sono focalizzati prevalentemente su di se e sulle proprie sfortune. Passare del tempo con una persona che si lamenta sempre lascia piuttosto esausti. Sembra che nulla possa convincerla a cambiare le sue prospettive negative, a modificare la sua mentalità pessimistica. Il vampiro psichico o emotivo, ha perennemente bisogno dell’aiuto di qualcuno perché si trova...
La sindrome, o complesso, di Cenerentola è stata descritta per la prima volta da Colette Dowling in un suo libro; si riferisce a quelle donne che, inconsciamente, desiderano essere curate e sostenute dagli altri poiché temono di raggiungere la propria indipendenza. Questa sindrome prende il nome dal personaggio della fiaba Disney “Cenerentola” in cui la protagonista è una giovane donna, bella, istituita, educata, lavoratrice che però ha bisogno di una “forza esterna” che la salvi...