Post con il tag: "(disturbo di panico)"



Chiunque abbia sofferto di ansia o attacchi di panico ha senza dubbio sentito parlare della risposta “lotta/ fuga”. Una reazione istintiva associata ad una scarica di adrenalina che prepara il corpo a reagire per difendersi (attacco/lotta) o a fuggire da uno scenario pericoloso. E’ una reazione utile ma che per alcuni con una soglia di attivazione piuttosto bassa, come un allarme mal tarato, che bisogna imparare a regolare. La risposta “lotta o fuga” ha origini piuttosto lontane. I...

Si stima che circa una persona su 30 sperimenti un attacco di panico almeno una volta nella vita. L'attacco di panico ha molto a che fare con la paura. E’ una reazione automatica di allarme che si manifesta in risposta ad un pericolo reale o percepito, una sana forma di auto-difesa. Di fronte ad un pericolo è fondamentale che il nostro corpo si predisponga per reagire prontamente con una serie di cambiamenti corporei come l’accelerazione del battito del cuore, l'aumento del ritmo...

L'agorafobia è la paura irrazionale di avere un attacco di panico o un attacco di ansia in un posto dal quale potrebbe essere difficile fuggire. Chi soffre di agorafobia tende a rinchiudersi in una zona confort, ovvero frequentare solo luoghi conosciuti, e ad evitare spazi aperti ed affollati. L’agorafobico per riesce ad uscire ed avere una vita sociale ha necessità, per riuscire a calmarsi, di essere accompagnato da una persona di fiducia o di fare riferimento ad una boccetta di farmaco da...

Circa 8% della popolazione soffre di Attacchi di panico; sono colpite soprattutto le donne e il fenomeno in aumento. Le persone più a rischio di attacchi di panico sono quelle che danno sempre il massimo e si mostrano sicure di sé. Sono capaci di controllare i propri bisogni ed hanno paura di lasciarsi andare; rifuggono dalle esperienze ad elevata intensità emotiva comprimendo la loro energia vitale verso l’interno. A fronte di tutta questa attività di autocensura delle proprie emozioni...