Post con il tag: "(decisioni)"



Esiste un annoso dibattito sul processo attraverso il quale giungiamo a prendere delle decisioni: le prendiamo puntando sulla componente razionale o su quella emotiva? Alcune persone sostengono che sia meglio decidere usando la razionalità, ovvero vagliando opportunamente i pro e i contro di una scelta, contemplando prima tutte le opzioni e le possibili conseguenze sino a restringere sempre più il campo fino a giungere ad un’unica plausibile scelta ben ponderata. Ciò significa che in...

Ci sono dei momenti nella vita in cui i comportamenti di un persona possono risultare contraddittori ed imprevedibili; ciò accade quando vi sono dei conflitti interiori irrisolti. Le persone in pace con se stesse, quelle che hanno trovato un senso stabile di sè, si muovono verso una direzione, o meta, precisa che coincide con ciò che desiderano. I comportamenti che mettono in atto, le scelte che fanno, sono trainati da una forza potente: la chiarezza di pensiero. Desideri e bisogni chiari...

Secondo la definizione di Eric Berne il copione è l'insieme delle decisioni prese dal bambino nei primi sei anni di vita ed è condizionato dai propri bisogni, dalle proprie esperienze, dai modelli genitoriali, dall'ambiente in cui vive. Le decisioni di copione sono assunte dal bimbo che svaluta i propri bisogni per essere più accettato, accolto, amato... dai suoi genitori: "sarò il più bravo di tutti", "sarò un po' stupido", "sarò prepotente e mi farò valere" , "sarò molto arrendevole...