Nella mente del nostro Bambino interiore, ovvero il bambino che siamo stati e che influenza inconsapevolmente il nostro modo di pensare, sentire ed agire da adulti, ci sono aspettative e bisogni rimasti insoddisfatti. Il mancato soddisfacimento di tali bisogni ha provocato in noi frustrazione e dolore. Oggi, di fronte a nuove esperienze di deprivazione possiamo essere coscienti del dolore per non aver ottenuto ciò che ci aspettiamo oppure, come accade di solito, entrare quasi istantaneamente e...
Che cos'è una relazione sana? Persone diverse creano relazioni affettive in modi diversi. Ma affinché una relazione sia sana gli ingredienti chiave sono sempre gli stessi. Innanzitutto è essenziale che la comunicazione sia sana: una comunicazione aperta, onesta e sicura è una parte fondamentale di una relazione funzionale. Il primo passo per costruire una relazione è assicurarsi che entrambi comprendiate le esigenze e le aspettative reciproche: essere sulla stessa lunghezza d’onda è...
Il conflitto interno ad una coppia può spesso sembrare contorto, stratificato e difficile da comprende. Al di la dei motivi e dei contenuti di una discussione ciò che è utile per la risoluzione del conflitto è comprendere le dinamiche sottostanti allo stesso; più che il contenuto della discussione sono importanti i processi di funzionamento dei singolo membro all’interno della coppia. Distinguere la comunicazione esplicita o manifesta, ciò che si dice, e la comunicazione latente o...
Siamo abituati a rivolgerci agli specialisti per un check-up quando il nostro corpo ci manda dei segnali di malessere ma non poniamo la medesima attenzione quando si tratta della nostra salute psicologica o di verificare l’andamento della nostra relazione affettiva. Sono molte le coppie che si rivolgono ad un terapeuta quando la situazione è “alle corde” o si è cronicizzata negli anni. Alcuni studi ci dicono che ci vogliono in media 6 anni prima che una coppia in difficoltà si renda...